Vedi tutte
Cavarzere
17.11.2025 - 13:57
CAVARZERE - Cavarzere dedica un omaggio inedito a Tullio Serafin attraverso una creazione gastronomica pensata per celebrare la figura del celebre direttore d’orchestra e mentore di Maria Callas: il “Biscotto del Maestro Tullio Serafin”. Nato durante l’Ottobre Serafiniano e ideato dalla Pasticceria Raniero, il dolce viene ora presentato ufficialmente alla città nell’ambito di un’iniziativa che intende unire memoria culturale e identità locale.
La giornata celebrativa è fissata per venerdì 21 novembre e pone al centro proprio il nuovo biscotto, concepito come tributo simbolico al maestro e al suo legame con Cavarzere.
L’evento prenderà avvio a Palazzo Danielato, nella sala convegni, dove il sindaco Pierfrancesco Munari aprirà i lavori con i saluti istituzionali, prima della presentazione del progetto “Il biscotto del Maestro”, promosso in collaborazione con l’Università Popolare di Cavarzere.
Successivamente, l’iniziativa proseguirà presso la Pasticceria Raniero, in Corso Europa, per la degustazione ufficiale del biscotto, definito “una sinfonia di gusto” e concepito per tradurre in forma dolciaria l’eredità artistica di Serafin. L’appuntamento si propone come un momento di valorizzazione culturale che intreccia storia, creatività e tradizione gastronomica, riaffermando il ruolo del maestro nella memoria collettiva della comunità.
L’amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare a un incontro che unisce cultura e sapori, celebrando uno dei più illustri protagonisti della storia musicale italiana proprio nel luogo che gli ha dato i natali.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it