Vedi tutte
CINEMA
18.11.2025 - 19:46
L’attrice e regista ha dichiarato: “Una città bellissima, autentica e luminosa”
SOTTOMARINA – La magia del grande schermo ha acceso i riflettori su Sottomarina e Chioggia, trasformando il litorale in un set cinematografico di grande richiamo. La regista e acclamata attrice Valeria Golino è arrivata in laguna, impegnata nelle riprese del nuovo film dal titolo suggestivo, “Petrichor”, diretto da Marco Perego.
Un progetto artistico che sta riscuotendo molta attenzione e che ha scelto gli scorci autentici e la luce inconfondibile della città veneta come ambientazione principale. In questi giorni, le macchine da presa e la troupe sono state avvistate principalmente nella zona della diga nord di Sottomarina, un luogo che offre un panorama unico, dove la spiaggia si incontra con il mare aperto da una parte e la laguna dall’altra.
L'accoglienza calorosa riservata alla produzione è stata coordinata, tra gli altri, da Francesca Pinelli del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, che ha dato il benvenuto ufficiale all’attrice. L’entusiasmo della Golino per la location è stato subito evidente.
“Chioggia è bellissima, autentica e luminosa!” ha dichiarato l'attrice con sincero stupore.
Il titolo “Petrichor”, non è casuale: il termine scientifico e poetico richiama l'odore caratteristico che si sprigiona quando la pioggia cade sulla terra secca. Questa scelta si inserisce in un contesto cinematografico che punta a valorizzare paesaggi e ambientazioni capaci di evocare emozioni profonde e sensazioni primordiali. La decisione di eleggere Chioggia come location ideale è stata dettata dalla sua ricchezza storica, dalla vitalità contemporanea del litorale di Sottomarina e dal fascino senza tempo del centro cittadino. L'unione di questi scenari offre un tessuto narrativo unico, ideale per la trama visiva del film. L’arrivo di una produzione cinematografica di tale portata rappresenta per il territorio non solo un evento culturale, ma anche una straordinaria occasione di visibilità.
Chioggia, con i suoi Lidi, conferma la sua capacità di attrarre non soltanto il tradizionale turismo balneare, ma anche il mondo del cinema e della produzione culturale. Già in passato, la città è stata scelta come sfondo per riprese importanti, da film d'autore a spot televisivi di successo, a testimonianza del suo inconfondibile fascino scenico. Le riprese di "Petrichor" rafforzano ulteriormente questa vocazione, proiettando nuovamente gli scorci lagunari e marittimi della "Piccola Venezia" sulla ribalta nazionale e internazionale. L'attesa è ora tutta per l'uscita del film, che promette di immortalare e valorizzare la bellezza semplice e luminosa che tanto ha incantato Valeria Golino.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it