Vedi tutte
SPORT
19.11.2025 - 14:34
CHIOGGIA – Lutto anche nel mondo dello sport locale. Chioggia dice addio al 90enne Sandro Boscolo “Pevare”, scopritore di talenti come Franco Cerilli e Marco Scarpa. Boscolo era tifoso del Clodia e ha giocato nel Sottomarina e nel Loreo. Conosciuto nell’ambiente sportivo per l’incredibile capacità di scovare talenti, non era raro, nei decenni scorsi, vederlo passeggiare tra le calli di Chioggia proprio per cercare qualche nuovo talento.
Fu uno dei fondatori del Sottomarina Lido, assieme a Bruno Gebbin, ad Alessandro Vianello “Paciutti”, a Rino Boscolo Gioachina. Quindi l’entrata nella dirigenza dell’Union Clodiasottomarina, dopo la fusione tra le due società, nella quale è stato pure allenatore. Tra i giocatori che Boscolo aveva scoperto c’è il famosissimo Franco Cerilli, “scartato” dal Clodia e poi ripescato da Pevare per il suo Sottomarina (Massese, Inter, Vicenza, Pescara e Padova), Giorgio Boscolo (Avellino, Catanzaro, Modena e Genoa), Giorgio Monaco (Massese) e Marco Scarpa (Mestre, Cittadella, Sudtirol tra i professionisti), attuale vice allenatore della Nazionale Italiana Under 17.
Con un comunicato l’Union Clodiense Chioggia Sottomarina lo ha salutato ufficialmente: “L’Union Clodiense, appresa la notizia della scomparsa di mister Sandro Boscolo “Pevare”, decano degli allenatori del calcio giovanile, porge sentite condoglianze e si stringe in un grande abbraccio alla famiglia”. A ricordarlo anche la famiglia dei fratelli Ballarin, tramite la pagina ufficiale del museo locale dedicato a “Il grande Torino” e ai due fratelli chioggiotti Aldo e Dino Ballarin, scomparsi nella strage di Superga del 4 maggio 1949: “Era un vero monumento del nostro calcio, un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport e alla sua comunità”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it