Cerca

AUTORITA’ PORTUALE

Armelao accoglie il nuovo presidente di Autorità portuale Gasparato

E chiede: “Priorità dragaggi, crociere e rotte commerciali"

Armelao accoglie il nuovo presidente di Autorità portuale Gasparato

Mauro Armelao e Matteo Gasparato

CHIOGGIA - Chioggia accoglie il nuovo presidente dell’autorità Portuale Matteo Gasparato. Il sindaco Mauro Armelao intende incontrarlo ufficialmente nei giorni scorsi. “Abbiamo già avuto modo di confrontarci in diverse occasioni – spiega il primo cittadino - ma ora che la nomina è ufficiale, lo inviterò a Chioggia per proseguire l’ottimo lavoro svolto dal suo predecessore”.

Il Comune di Chioggia ha ribadito la piena disponibilità a collaborare con l’Autorità Portuale, annunciando un prossimo incontro in cui verranno affrontati temi strategici per lo sviluppo della città e del territorio.

Tra i punti principali che l’Amministrazione intende discutere con il nuovo Presidente c’è la presenza stabile di personale presso gli uffici locali dell’Autorità, per garantire continuità operativa; il via libera a dragaggi per aumentare la profondità del fondale da 7 a 8 metri, migliorando la sicurezza delle manovre delle navi da crociera; l’allargamento del Canale Lombardo Esterno per favorire il transito di crociere fluviali e imbarcazioni commerciali; l’incremento delle toccate crocieristiche, con ricadute economiche positive per la città; Il rilancio del porto commerciale, con l’obiettivo di recuperare i livelli di traffico del passato e creare nuove opportunità lavorative; Il proseguimento del progetto Water Front dei Saloni; La revisione del Piano Regolatore Portuale, con conferma del polo ittico in zona Val da Rio; La riqualificazione dell’area dell’ex cementificio, considerata strategica per lo sviluppo urbano; La collaborazione su parcheggi e mobilità, con attenzione alle aree vicine al centro storico.

“Questi sono solo alcuni dei temi centrali per il futuro della nostra città - ha concluso il sindaco Armelao - Siamo pronti a sviluppare nuove idee e progetti, consolidando il rapporto con l’Autorità Portuale in una visione condivisa di crescita e sviluppo sostenibile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400