Cerca

veneto

Ecoforum Veneto 2025: incontro a Este

Due giorni tra innovazione, economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti

Ecoforum Veneto 2025: incontro a Este

VENEZIA -  Este si prepara a ospitare la decima edizione di Ecoforum Veneto, l’evento annuale dedicato all’economia circolare che riunisce amministratori regionali e locali, enti gestori dei rifiuti urbani, aziende del settore riciclo ed esperti di filiera. L’appuntamento, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre presso l’Auditorium dell’Istituto Manfredini, sarà l’occasione per approfondire modelli di gestione dei rifiuti, innovazione nel riciclo e strategie territoriali, consolidando un dialogo tra istituzioni, operatori e cittadini.

La prima giornata, venerdì 28 novembre, dalle 9.30 alle 17.30, sarà dedicata a tavole rotonde e incontri di approfondimento. Tra i temi in agenda l’aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti, lo stato della produzione e dello smaltimento, il ruolo degli impianti di piano e le prospettive dei piani d’ambito. Particolare attenzione sarà riservata al confronto tra città e Consigli di bacino sulle strategie di gestione, alla partecipazione civica dei cittadini e alle filiere virtuose dell’economia circolare, con focus sull’innovazione e sulle migliori pratiche di riciclo.

Sabato 29 novembre, dalle 10 alle 13.30, la manifestazione proseguirà con la premiazione dei Comuni “Ricicloni” e “Rifiuti Free”, a testimonianza dell’impegno delle comunità locali nella raccolta differenziata e nella gestione sostenibile dei rifiuti. La giornata sarà inoltre dedicata alla formazione degli amministratori locali, con momenti di scambio e approfondimento sulle strategie urbane più efficaci in termini di raccolta, riciclo e comunicazione. La cerimonia sarà accompagnata dalla presentazione del report regionale “Comuni Ricicloni”, curato da Legambiente Veneto con dati certificati da Arpav, che fornisce un quadro aggiornato delle performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti urbani.

Per entrambe le giornate sono previste visite all’impianto integrato di digestione anaerobica e compostaggio dei rifiuti organici, gestito da S.E.S.A. (Società Estense Servizi Ambientali), situato nel Comune di Este. L’impianto rappresenta uno dei casi più virtuosi in Italia di economia circolare applicata ai rifiuti urbani, offrendo ai partecipanti l’opportunità di osservare sul campo le pratiche e le tecnologie più avanzate del settore.

Ecoforum Veneto 2025 si svolge con il supporto dei main partner Savno, S.E.S.A. e Assocarta, e con la partecipazione di AIM Ambiente, Bioman, Contarina, Ecoambiente, GEA, AcegasApsAmga, AMIA Verona, Berica Utilya, Cesaro Mac Import, DNA Ambiente, Etra, Stena Recycling e Veritas. Il partner tecnico è Favini, mentre i media partner sono Nord Est Multimedia e Il Mattino di Padova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400