Cerca

PROGETTO

Punta Poli cambia volto

Da discarica a centro raccolta per i rifiuti della pesca

Punta Poli cambia volto

CHIOGGIA - Punta Poli verso la svolta: da discarica abusiva a centro raccolta per rifiuti della pesca. L’area, da tempo utilizzata in modo improprio come deposito informale di rifiuti, è al centro di un progetto che mira a trasformarla in un punto di raccolta ufficiale per materiali provenienti dall’attività ittica. Sabato mattina, nella sala riunioni del mercato ittico, si è tenuto un incontro nell’ambito del programma Interreg Italia-Croazia.

Promotrice dell’iniziativa è Sst, la società comunale che punta a risolvere in modo strutturale il problema dei rifiuti generati dalla pesca. L’intervento riguarda uno spazio di circa 750 metri quadri, già recintato e dotato di cancello, che potrebbe accogliere reti dismesse, cassette e altri materiali raccolti in mare dai pescatori. Un’area simile era stata predisposta in passato, ma il cedimento della banchina ne aveva compromesso l’utilizzo, bloccando sul nascere un progetto promettente. Questa volta, però, Sst sembra intenzionata a portare a termine l’operazione, anche grazie alla possibilità di accedere a futuri finanziamenti.

Il progetto pilota coinvolge anche le marinerie di Rimini e di due località croate, e potrebbe diventare un modello replicabile lungo tutta la costa adriatica. Tra gli obiettivi principali c’è la gestione delle cassette di polistirolo usate per conservare il pesce a bordo dei pescherecci.

Secondo una proposta regionale, queste dovrebbero essere sostituite a breve con contenitori in plastica più moderni e riciclabili. L’iniziativa punta non solo allo stoccaggio, ma anche al recupero dei materiali, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando ciò che altrimenti finirebbe in discarica. Durante l’incontro, i pescatori hanno avuto modo di confrontarsi con i promotori del progetto, contribuendo con idee e proposte per renderlo ancora più efficace.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400