Vedi tutte
veneto
19.11.2025 - 13:13
VENEZIA - Torna nelle piazze italiane #OrangeConfagri, la campagna promossa da Confagricoltura Donna per sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere concretamente le donne vittime di violenza. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, le imprenditrici agricole italiane offriranno clementine simboliche nei centri delle città di numerose regioni, tra cui Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto, per raccogliere fondi destinati ai Centri antiviolenza presenti sul territorio.
L’iniziativa, giunta alla sua undicesima edizione, nasce dal desiderio di unire un gesto semplice a un messaggio potente: una clementina per ogni donna che ha trovato la forza di dire basta. I frutti, coltivati con dedizione dalle imprenditrici di Confagricoltura Donna, diventano simbolo di vita, resistenza e impegno concreto. In Veneto, le clementine saranno distribuite a Portogruaro il 29 e 30 novembre, in Via Martiri della Libertà, in occasione della Fiera di Sant’Andrea, con il contributo di Soroptimist International, mentre a Rovigo sarà organizzata una cena di beneficenza con possibilità di prenotazione, sempre in collaborazione con l’Associazione.
“Vogliamo costruire una società in cui l’educazione al rispetto non sia un obiettivo, ma una realtà concreta. Crediamo nel valore delle donne nel lavoro, nell’economia, nella vita sociale e familiare, e oggi vogliamo ricordarlo con forza, con il contributo delle nostre imprenditrici”, afferma Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna. “Le clementine, frutti della terra e simbolo di vita, ci ricordano che ogni gesto di cura può diventare resistenza. In quell’agrumeto di Corigliano Calabro dove molti anni fa la giovane studentessa Fabiana Luzzi ha perso la vita, oggi cresce anche il nostro impegno: coltivare rispetto, seminare consapevolezza, raccogliere giustizia”.
L’iniziativa, promossa insieme a Soroptimist International d’Italia e Fidapa, rientra nella campagna globale dell’ONU “Orange the World” e vuole ribadire l’importanza della cooperazione tra enti e organizzazioni per prevenire e contrastare ogni forma di violenza, fisica, psicologica ed economica, contro le donne. “Il ruolo della cooperazione e la necessità di fare rete sono concetti fondamentali. La nostra Organizzazione rinnova con convinzione la partnership con Confagricoltura Donna, un progetto condiviso che unisce simbolicamente nel colore arancione i frutti della terra a un messaggio di solidarietà e speranza”, dichiara Adriana Macchi, presidente di Soroptimist International d’Italia.
Secondo i dati nazionali, dall’inizio del 2025 sono stati registrati 78 femminicidi e 67 tentati femminicidi, a conferma della necessità di rafforzare iniziative di prevenzione e supporto concreto. La campagna #OrangeConfagri rappresenta, quindi, non solo un gesto simbolico, ma anche un contributo tangibile alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione dell’intera comunità.
Per l’elenco completo delle piazze italiane e delle date di distribuzione delle clementine è possibile consultare il sito ufficiale di Confagricoltura: www.confagricoltura.it. L’iniziativa è accompagnata da una campagna social attraverso gli hashtag #OrangeConfagri, #OrangeTheWorld e #ColtiviamoConsapevolezza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it