Cerca

CAVARZERE

Il rischio idraulico in aula

Si riunisce venerdì 25 il consiglio comunale

Il rischio idraulico in aula

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere si prepara a una seduta consiliare straordinaria convocata per martedì 25 novembre alle 18. L’assemblea affronterà una serie di questioni amministrative e finanziarie che incidono direttamente sulla programmazione dell’ente per il prossimo triennio. Tra i punti all’ordine del giorno figura la conferma per il 2026 dell’addizionale comunale Irpef, con la relativa soglia di esenzione, insieme alla definizione delle aliquote dell’Imu, passaggi necessari per delineare il quadro fiscale del nuovo anno.

Il Consiglio sarà inoltre chiamato a prendere atto della deliberazione di giunta 147 del 5 novembre 2025 relativa al prelevamento dal Fondo di riserva, effettuato ai sensi dell’articolo 166 del Tuel. Uno dei temi centrali della seduta sarà la variazione generale in assestamento del bilancio di previsione 2025, che comprende anche il triennio finanziario 2025-2026-2027, un documento che assume particolare rilievo nel percorso di gestione delle risorse dell’ente e nella copertura delle spese programmate.

All’attenzione dei consiglieri sarà portato anche l’accordo di collaborazione previsto dall’articolo 15 della legge 241 del 1990, stipulato tra il Comune di Cavarzere, Acque Venete Spa e il Consiglio di Bacino Polesine, finalizzato alla realizzazione di un intervento di mitigazione del rischio idraulico nella frazione di Boscochiaro. Un progetto che coinvolge direttamente il territorio e che richiede una formalizzazione del partenariato tra gli enti coinvolti. Come di consueto, la seduta si aprirà con l’approvazione dei verbali delle riunioni precedenti e con lo spazio dedicato a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400