Vedi tutte
IL VOTO
21.11.2025 - 15:35
Tra riconferme e nuovi volti, pronti a giocarsi le proprie carte su viabilità, infrastrutture e sviluppo
CHIOGGIA - Regionali, Chioggia schiera dieci candidati: la città punta a restare protagonista in Regione. La campagna elettorale è giunta al capolinea: domenica, si aprono le urne per le elezioni regionali e Chioggia si presenta all’appuntamento con una squadra di ben dieci candidati. Un numero che testimonia la volontà della città di continuare a far sentire la propria voce in Consiglio regionale, soprattutto su temi cruciali come la viabilità e le infrastrutture.Il nodo della statale Romea, arteria vitale ma pericolosa e congestionata, resta una delle priorità per il territorio clodiense, che da anni attende soluzioni concrete.
In Regione, Chioggia ha finora contato su tre rappresentanti: Marco Dolfin (Lega), Jonatan Montanariello (PD) ed Erika Baldin (M5S). Con Baldin fuori dai giochi per questa tornata elettorale, restano in corsa per la riconferma Dolfin e Montanariello, entrambi ricandidati dai rispettivi partiti. Ma la competizione si arricchisce di nuovi volti. Fratelli d’Italia punta su Matteo Penzo, poliziotto ed ex presidente dell’Ipab, e su Cristina Boscolo Zemelo, imprenditrice del settore turistico e volto noto a Sottomarina. Forza Italia, dopo il ritiro di Beniamino Boscolo Capon, schiera Francesca Donà, avvocato e consigliera comunale, e Fabio Nordio, ex presidente dell’Ater, recentemente passato dalla Lega agli azzurri. Tra le fila dell’Udc si candida Elena Zennaro, ex assessora alla cultura e vice sindaca nella giunta Armelao. Dopo un percorso politico turbolento, segnato da un allontanamento e un successivo rientro in giunta, la Zennaro ha scelto di proseguire la sua corsa con i centristi, una decisione che le è costata il posto in giunta lo scorso giugno. Sul fronte del centrosinistra, oltre a Montanariello, si segnalano due candidature a sorpresa: Giorgio Varisco, già assessore nella giunta Guarnieri e attivista dell’Anpi, corre con la lista “Pace, Salute e Lavoro”, mentre il professor Luciano Bellemo figura tra i candidati dei Popolari per il Veneto, la lista civica promossa da Fabio Bui. Chiude la rosa dei candidati chioggiotti Dario Fornaro, in corsa con la lista “Noi Moderati”. Con dieci nomi in lizza, Chioggia si prepara a giocare le sue carte per continuare a contare nei palazzi della politica regionale. La parola, ora, passa agli elettori.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it