Vedi tutte
APPUNTAMENTI
22.11.2025 - 14:55
SOTTOMARINA – Nella suggestiva cornice della chiesa di San Martino, continua la mostra su Heinz Werner, il genio tedesco che ha trasformato la porcellana Meissen in un mezzo espressivo capace di raccontare mondi. La retrospettiva, tra gli eventi culturali più rilevanti della stagione, celebra l’eredità di un artista che ha saputo reinventare l’arte decorativa. Entrato nella celebre manifattura sassone nel 1957, ha rivoluzionato il modo di concepire gli oggetti d’uso quotidiano, elevando piatti e tazze a opere d’arte. In mostra, il pubblico può ammirare non solo le sue celebri porcellane, ma anche dipinti e bozzetti che ne svelano il processo creativo. Tra le creazioni più affascinanti, il servizio “1001 Nacht” – ispirato alle atmosfere de “Le mille e una notte” – incarna perfettamente la sintesi tra maestria tecnica e immaginazione libera. Le sue composizioni, delicate e vibranti, popolano la scena con figure mitologiche e paesaggi fiabeschi, proiettando la tradizione ceramica di Meissen in una dimensione moderna e visionaria. La mostra è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, offrendo ai visitatori un’occasione unica per scoprire come l’artigianato possa dialogare con l’arte figurativa, generando un linguaggio visivo emozionale e sorprendente. Più che una semplice esposizione, la retrospettiva è un tributo a un maestro capace di dare forma alla bellezza senza tradirne le origini. Heinz Werner ha saputo raccontare storie attraverso la porcellana, trasformandola in una narrazione visiva che continua a incantare con grazia e attualità.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it