Cerca

I LAVORI

Portale, parte il restauro

Gli operai tornano per salvare l’arco del 1704

Portale, parte il restauro

SOTTOMARINA – Forte San Felice: riparte il cantiere sul portale monumentale. Lo annuncia il comitato per il recupero del Forte. “Finalmente – racconta il presidente Erminio Boscolo Bibi – dopo più di 4 anni dalla sospensione dei lavori, martedì scorso sono tornati gli operai a riaprire il cantiere. Speriamo che dopo i lavori di pulizia delle erbe alte cresciute nel frattempo e delle operazioni preliminari per il riavvio, il cantiere possa procedere celermente senza ulteriori intoppi.

Il nostro auspicio è che si avveri la previsione fatta dai referenti del Consorzio Venezia Nuova al Tavolo Tecnico dello scorso 30 ottobre, che i lavori possano terminare entro la prossima estate”. Il cantiere fu aperto nel 2020 ma venne fermato, senza una motivazione ufficiale, per ben 4 anni. La costruzione del portale monumentale ad opera di Andrea Tirali nel 1704 fu una delle ultime manifestazioni celebrative della potenza della Repubblica Serenissima. Caduta questa si succedettero Austriaci, napoleonici, ancora Austriaci, Regno d’Italia, i tedeschi nella seconda guerra mondiale, la Repubblica italiana con la Marina militare.

Il portale è in pietra d’Istria nelle forme di un classico arco di trionfo romano, ed è divenuto l’immagine iconografica del Forte: non solo opera militare per la porta d’acqua della città di Chioggia, ma anche celebrazione della gloria della Repubblica Serenissima. Le sue condizioni, nel 2018, erano a dir poco precarie con gran parte del tetto che era crollato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400