Cerca

veneto

Maltempo, Mose ancora in azione a Venezia

Sesta attivazione in otto giorni: le paratoie contenute mantengono l’acqua sotto i 90 centimetri

Mose Venezia: ricomprare le paratoie è più economico

VENEZIA - Anche questa mattina, 24 novembre, il Mose è stato attivo in tutte le bocche di porto di Venezia per contenere gli effetti della marea prevista. Alle 11.30, l’alta marea avrebbe raggiunto i 105 centimetri, ma con le paratoie alzate, la previsione in città scende a circa 90 centimetri.

Si tratta della sesta attivazione in otto giorni, a partire dal 17 novembre, sebbene in un caso si sia scelto di sollevare le paratoie solo alla bocca di porto del Lido, per non interferire con le attività portuali. Attualmente, il sistema viene azionato quando le maree raggiungono i 110 centimetri, con una soglia di tolleranza di circa 5 centimetri, quindi tutto rientra nelle procedure normali.

Secondo le previsioni, la sequenza di alzate dovrebbe interrompersi domani, 25 novembre, quando la marea è stimata a 100 centimetri alle ore 12. Tuttavia, la pressione atmosferica è in graduale calo e da lunedì un’area ciclonica proveniente da nord-ovest porterà precipitazioni fino a mercoledì, con intensità maggiore martedì. Giovedì, invece, sono attese nuovamente condizioni anticicloniche, che dovrebbero favorire una stabilizzazione sia del livello delle acque sia delle condizioni meteorologiche generali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400