Cerca

IL CASO

E ora il consiglio è sul filo del rasoio

La seduta decisiva diventa un test. Tra bilanci, delibere e un fronte di governo logorato

Cambia l’importo dei “gettoni” per i consiglieri

La sala del consiglio comunale di Chioggia.

Opposizioni compatte verso la sfiducia, mentre la coalizione cerca voti impossibili

CHIOGGIA – Urne regionali chiuse: è il momento della resa dei conti in Comune. C'è ancora una maggioranza che guida la città? 48 ore e si potranno tirare le somme dato che è stato ufficialmente convocato il consiglio comunale per venerdì sera alle 20 in sala maggiore. L'ordine del giorno prevede alcune comunicazioni del presidente del consiglio Beniamino Boscolo Capon sul prelievo dal fondo di riserva. Successivamente la prima ora sarà dedicata alla discussione delle interpellanze e delle interrogazioni.

Altri due punti riguardano la rettifica di altrettante delibere comunali che riguardano la Legge 2025/2017. Successivamente si passerà all'approvazione dell'aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2025 – 2027. Infine sono previste quattro variazioni al bilancio di previsione del triennio 2025 – 2027. Questo sulla carta, ma con quale Maggioranza verranno approvati questi provvedimenti? Dopo l'uscita dalla giunta di Energia Civica, infatti, la giunta Armelao in consiglio è sotto di un voto. Tecnicamente, quindi, senza appoggi esterni, non ci sono le forze per approvare nessun provvedimento e, nelle ultime settimane, la situazione nella coalizione non si è di certo discussa per lo stop dovuto alle elezioni regionali. Un consiglio comunale, dunque, che è un vero e proprio salto nel buio.

Il Comune è una vera e propria polveriera, non c'è dialogo tra le parti da settimane, ma non era possibile non convocare la seduta. Per le variazioni di bilancio dell'anno scorso, infatti, la scadenza è del primo dicembre e si tratta quindi di un consiglio praticamente "obbligatorio".

Di certo venerdì si saprà con più chiarezza se si andrà ad elezioni anticipate o se, in qualche modo, la giunta Armelao, potrà ancora navigare a vista fino a fine mandato. Un po' tutti i partiti del centrodestra sembrano avere problemi al suo interno. So vocifera che all'interno della Lega ci sia maretta tra il sindaco e il suo stesso partito, in Forza Italia ci sono due correnti ben distinte, Energia Civica ha fatto le valigie con le dimissioni della propria assessora e si è dichiarata ufficialmente all'opposizione. Fratelli d'Italia è all'opposizione da quando è stata defenestrata dallo stesso Armelao e se rimarrà compatta, potrebbe decidere di sottoscrivere la mozione di sfiducia proposta da Obbiettivo Chioggia, Pd e Movimento 5 Stelle e la conseguente richiesta di consiglio comunale straordinario. In questo caso, numeri attuali alla mano, la legislatura attuale si chiuderebbe in anticipo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400