Vedi tutte
IL COMMENTo
25.11.2025 - 17:39
I commenti sui risultati elettorali di Lega e Fratelli d’Italia al termine delle regionali
CAVARZERE - Un risultato inequivocabile per il centrodestra nel comune di Cavarzere, dove Alberto Stefani si è confermato il candidato preferito degli elettori con 3.101 voti, pari al 69,33%.
“Un voto positivo, per certi versi anche inaspettato, in casa Lega - le parole del sindaco Pierfrancesco Munari - con una percentuale così ampia che ha praticamente raddoppiato i voti, su tutto il Veneto, di Fratelli d'Italia”. Un risultato che, secondo il primo cittadino, conferma “la compattezza di tutto il centrodestra, che unito in Veneto vince e convince”. Guardando ai dati locali, Munari ha sottolineato come a Cavarzere la Lega “superi il 40%, un dato superiore rispetto a quello regionale”, mentre l’alleanza che governa la città “si attesta sul 70%”. Percentuali che, secondo il sindaco, dimostrano l’apprezzamento degli elettori “per il buon governo di Luca Zaia negli ultimi anni”, aprendo ora la strada a “un ciclo con Stefani che porterà sicuramente il Veneto in una nuova era politica. Dispiace per Marco Dolfin, nostro candidato, territorialmente parlando, che ad oggi è il primo degli esclusi. Abbiamo speranza che con la nomina degli assessori possa entrare in consiglio regionale. Purtroppo ancora una volta personalismi e voglia di candidarsi con poche preferenze hanno frammentato il panorama dei candidati del centro-destra abbassando il quorum e, di fatto, togliendo quale possibilità a chi, invece, poteva farcela anche solo con qualche voto in più”.
Chioggia, ha ricordato Munari, aveva 10 candidati, Cavarzere uno solo e Cona zero. “Quindi 11 candidati per una fascia, un'area di popolazione di meno di 70 mila abitanti, sono effettivamente troppi”. Da qui l’auspicio per le prossime competizioni elettorali. “Mi auguro che nel futuro possiamo comprendere, lo dico parlando al plurale, tutti quanti, che se vogliamo la massima rappresentatività di quest’area nei consensi superiori, è necessario fare squadra, e non guardare personalismi, puntando su meno candidati per fare in modo che questi arrivino”.
Marco Grandi, segretario politico della Lega locale, ha commentato con soddisfazione il risultato. “Non può che essere entusiastico il commento il giorno successivo al voto, visti i numeri che hanno portato Cavarzere ad attribuire a Stefani, a cui vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro, una percentuale che sfiora il 70% di preferenze – ha dichiarato –. Anche la quota percentuale della Lega è di estrema soddisfazione: passiamo al 41%, superando di quasi 8 punti la media della provincia di Venezia”. Secondo Grandi, il dato riflette il forte radicamento della Lega sul territorio. “Cavarzere quando è ora non manca mai agli appelli elettorali a sostegno dei candidati del centro-destra – ha aggiunto –. È una grossa soddisfazione. Dopo quasi 10 anni di segreteria, partiti da una sezione con cinque sostenitori, siamo arrivati ai numeri attuali, portando per la prima volta un sindaco a governare Cavarzere. Il buon governo del centrodestra, in sintonia dai territori verso la Regione, non può fare che il bene delle nostre comunità. Grazie a Cavarzere per la risposta che continua a dare, grazie alle mie sezioni”.
Il dato elettorale conferma la supremazia del centrodestra anche sul piano delle singole liste: la Lega ha ottenuto 1.686 voti (41,58%), seguita da Fratelli d’Italia con 822 voti (20,27%) e Forza Italia con 170 voti (4,19%).
“Auguro al nuovo presidente Stefani un lavoro proficuo e ricco di risultati per il bene dell’intera comunità veneta - le parole dell’assessore Mattia Bernello, rappresentante FdI -. Un augurio di buon lavoro ai nuovi consiglieri regionali per la provincia di Venezia, Lucas Pavanetto e Laura Besio, amici personali e di Cavarzere, che con impegno e determinazione hanno raggiunto un risultato importante e meritato. Un ringraziamento anche a Matteo Baldan, giunto terzo, che ha dimostrato coraggio, dedizione e attenzione per il territorio in questa tornata elettorale, e a Matteo Penzo (200 voti ndr) il più votato a Cavarzere come Fratelli d’Italia”. Bernello ha esteso il ringraziamento a tutti i candidati di FdI, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e del contributo alla coalizione. “A Cavarzere, ancora una volta, Fratelli d’Italia si conferma partner fondamentale per il centrodestra e per la coalizione. Ringrazio i cittadini che hanno scelto di votare il simbolo di Fratelli d’Italia, sostenendo così Stefani e tutte le forze del centrodestra. Questa elezione dimostra ancora una volta che il centrodestra unito è in grado di raggiungere risultati importanti. Complimenti anche alle sezioni locali della Lega, Forza Italia, Udc e Noi moderati, per il lavoro svolto e per il contributo offerto alla vittoria della coalizione. Con senso di responsabilità e spirito di collaborazione, guardiamo ora ai prossimi cinque anni con rinnovato impegno verso la nostra comunità”.
Soddisfatto per i numeri anche il segretario FdI locale Massimo Crepaldi: “Il centro destra unito vince sempre - ha detto - anche se c’è un po’ di rammarico per la scarsa affluenza alle urne specialmente dei giovani, una cosa che ci fa riflettere. Speriamo che Stefani, come ha detto, si ricordi Cavarzere e che formi una bella squadra per il governo del nostro veneto. Auguro un buon lavoro ai candidati eletti ma anche un grazie a chi non ce l’ha fatta”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it