Cerca

veneto

A4 Holding attiva il “Piano Neve”

Oltre 500 operatori pronti a garantire sicurezza e viabilità in inverno

A4 Holding attiva il “Piano Neve”

VENEZIA - Con l’avvicinarsi della stagione invernale, A4 Holding ha ufficialmente avviato il Piano Neve per il periodo 15 novembre 2025 al 15 marzo 2026, volto a garantire sicurezza e continuità della viabilità lungo le tratte autostradali di sua competenza, in caso di ghiaccio o neve.

Il piano, che interessa i 236 chilometri di A4 Brescia-Padova, la A31 Valdastico e i raccordi e tangenziali esterni, è stato illustrato dalla concessionaria Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova nel corso di un incontro con le Sezioni della Polizia Stradale e le Prefetture locali. Obiettivo comune: coordinare procedure e protocolli operativi per una gestione tempestiva ed efficace degli eventi meteorologici avversi.

“Il nostro obiettivo è garantire un’autostrada sicura e sempre fruibile, anche nelle fasi più critiche dell’inverno,” ha dichiarato Stefano Rossignoli, Direttore Operations di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova. “Il Piano Neve rappresenta un lavoro corale, condiviso con le Forze dell’Ordine e con le istituzioni territoriali, che ci permette di attivare risposte tempestive ed efficaci, basate su monitoraggi costanti e un coordinamento operativo continuo.”

Il Piano coinvolge oltre 500 operatori, 283 mezzi tra spazzaneve e spargisale, e 14 Centri Servizi Invernali, attivi 24 ore su 24. Le procedure prevedono l’attivazione dei mezzi entro un’ora dalla chiamata, preventiva in caso di ghiaccio e successiva in caso di neve. Tecnologie avanzate, tra cui 24 centraline meteo e sensori di rilevamento neve, ghiaccio e nebbia, consentono il monitoraggio continuo della rete e l’attivazione immediata delle misure necessarie.

Il cuore operativo del piano è il Centro Operativo di Viabilità (I-COV), che coordina in tempo reale mezzi, personale e risorse, assicurando una risposta rapida in ogni situazione critica. Il sistema comprende anche 115 pannelli a messaggio variabile, 252 telecamere, 245 colonnine SOS e strumenti di comunicazione radio e digitali per informare i viaggiatori lungo le tratte.

Particolare attenzione sarà riservata ai flussi di traffico previsti durante le festività natalizie. L’invito di A4 Holding agli automobilisti è di prestare sempre attenzione alle previsioni meteorologiche e di rispettare l’obbligo dell’equipaggiamento invernale, mediante gomme invernali, quattro stagioni o catene a bordo. Aggiornamenti e informazioni sulla viabilità saranno disponibili tramite CCISS, emittenti radiofoniche regionali e locali, il sito InViaggio e il Chatbot Telegram dedicato della società.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400