Cerca

REGIONALI 2025

Andrea Fumana conferma i suoi consensi

Crescono le preferenze rispetto al 2020

Andrea Fumana conferma i suoi consensi

CAVARZERE - Un risultato significativo per Andrea Fumana alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L’unico candidato cavarzerano di Alleanza Verdi e Sinistra ha raccolto 406 preferenze nel territorio veneziano e oltre 300 a livello locale (289 a Cavarzere, 17 a Cona e 11 a Chioggia), confermando il consenso nella sua città.

A livello regionale, Alleanza Verdi e Sinistra ha totalizzato 77.621 voti, pari al 4,6%, mentre nel comune di Cavarzere il partito ha raggiunto 369 voti, corrispondenti al 9,19% delle preferenze — “la percentuale più alta tra tutti i Comuni della Città Metropolitana” - ha sottolineato Fumana.

Ringrazio le elettrici e gli elettori del mio comune che mi hanno dato fiducia – ha dichiarato Fumana – e un grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto, anche fuori da Cavarzere, in questa impegnativa ma molto soddisfacente campagna elettorale. Un ringraziamento particolare va alla mia città e alla mia piccola frazione di Grignella, sempre pronta a sostenermi” - ha aggiunto.

Il dato rappresenta un incremento significativo rispetto alle precedenti consultazioni: alle regionali del 2020 Alleanza Verdi e Sinistra aveva ottenuto 212 voti su 5.960 validi (3,5%), mentre alle europee del 2024 erano stati 238 voti su 4.519 validi (5,39%). Con le Regionali 2025, su 4.055 voti validi, Alleanza Verdi e Sinistra sale a 369 preferenze, segnando un netto avanzamento rispetto al passato.

Nonostante il risultato regionale complessivo resti contenuto, il consenso locale conferma la solidità del progetto politico di Fumana e il radicamento di Alleanza Verdi e Sinistra nel territorio cavarzerano. “In questo scenario 304 Cavarzerani hanno espresso la loro preferenza alla mia candidatura, dopo Luca Zaia il candidato più votato” - ha precisato.

Unica nota dolente di queste elezioni resta la percentuale dei cittadini che si sono recati ai seggi: il 44% nell’intera provincia veneziana ed il 35,5% per il territorio cavarzerano. “Un segnale importante – ha aggiunto Fumana – è dato anche dalla bassa affluenza, che deve far riflettere chi fa politica a tutti i livelli. È fondamentale continuare a lavorare per coinvolgere e motivare i cittadini, soprattutto i giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400