Cerca

SCUOLA

L’asilo comunale ha un nome ufficiale

Venerdì la cerimonia di intitolazione

L’asilo comunale ha un nome ufficiale

CAVARZERE - Dopo anni di attività senza un’identità ufficiale, l’asilo nido comunale di Cavarzere ha finalmente un nome: “Il giardino dei sogni”.

La scelta è il risultato di un sondaggio pubblico promosso dall’Amministrazione comunale, che ha coinvolto cittadini e famiglie nella selezione del nome più rappresentativo per uno spazio dedicato all’infanzia, alla crescita e all’immaginazione. A promuovere l’iniziativa è stata l’assessore all’istruzione, Stefania Sommacampagna, che ha sottolineato l’importanza di un percorso partecipativo e condiviso. “Un nome non è solo un’etichetta – ha spiegato l’assessore – ma un modo per raccontare l’anima di un luogo. In questo caso volevamo che parlasse dei sogni dei bambini, della bellezza del nostro territorio e dei valori educativi che ci guidano ogni giorno”.

Otto erano le proposte in lizza, selezionate per rappresentare diverse ispirazioni: dalla natura, come “Il sentiero delle libellule”, al gioco con “Strega comanda color”, dalla cultura locale con “Il filò” alla letteratura con “Pianeta B612”, fino a nomi evocativi come “La casa dei bambini”, “Manina bèla”, “Il vento e il sole” e, appunto, “Il giardino dei sogni”.

Il sondaggio, accessibile tramite QR code in spazi pubblici e sui canali istituzionali del Comune, ha registrato un’ottima partecipazione. La proposta vincente, “Il giardino dei sogni”, ha ottenuto il 31,3% delle preferenze, seguita da “La sasa dei bambini” (19,8%) e da “Il sentiero delle libellule” e “Il vento e il sole”, entrambi al 16,5%. La cerimonia di intitolazione è prevista per domani, venerdì 29 novembre, una data simbolicamente vicina alla“ Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia” e alla festa patronale di San Mauro, a testimonianza dell’impegno del Comune verso il benessere e l’ascolto dei più piccoli. “

Abbiamo voluto costruire un momento che unisse partecipazione pubblica, riflessione educativa e celebrazione simbolica – ha commentato Sommacampagna –. Il nome scelto rappresenta il sogno condiviso di una comunità che investe nel futuro, partendo dai bambini”. Al termine della cerimonia, è previsto un momento di festa aperto a famiglie, bambini e operatori dell’asilo, per celebrare insieme questa nuova tappa nella storia dell’educazione infantile a Cavarzere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400