Vedi tutte
APPUNTAMENTI
26.11.2025 - 15:54
CHIOGGIA – Continuano le iniziative organizzate per dire No alla violenza sulla donna e che interesseranno, nei prossimi giorni, diverse zone del territorio.
Venerdì alle 17 all'ospedale di Chioggia si terrà un Flash Mob per dire “No” alla violenza sulle donne. Evento a cura del Comune, con la collaborazione dell'Aulss 3 Serenissima. La performance sarà a cura dell'Asd Arte Danza Fitness, con le coreografie di Gianluca Frezzato.
Venerdì 28 novembre alle 17 l'auditorium San Nicolò ospiterà lo spettacolo teatrale “Finché morte non ci separi”. Sul palco saliranno Daniele De Pellegrin e Federico Ott. Ingresso gratuito su prenotazione.
Sabato 29 l'iniziativa “Un posto per fermarsi, pensare, non dimenticare”. Alle 10.30 alla casa di riposo Casson di Sottomarina, nel giardino della residenza “Girasole”, sarà inaugurata la panchina rossa in memoria di tutte le vittime di femminicidio.
Domenica 30 novembre alle 11 davanti al municipio verranno allestite decine e decine di scarpe rosse (dall'idea dell'artista messicana Elina Chauvet e della sua installazione Zapatos Rojos) e si potrà assistere alla performance della scuola di danza Ballet Studio Chioggia.
Nel 2025, in Italia, si sono verificati 78 femminicidi, 3 suicidi indotti di donne, oltre ad altri 67 tentati femminicidi. Tra le persone uccise, la vittima più giovane aveva 1 anno, la più anziana 93. L'età media delle vittime è di 55 anni.
“È importante che tutta la cittadinanza partecipi attivamente alle iniziative in cartellone – ha proseguito l'assessore alle Pari Opportunità Paola Orlando – perché esserci significa contribuire a dare un segnale forte. Tra l'altro Chioggia fa parte della rete Città delle Donne e come tale sostiene il “Giubileo delle Donne”, due giorni di fede e impegno per la pace. Come amministratore e come avvocato spesso a fianco di donne in difficoltà voglio dire alle donne: denunciate, non restate in silenzio. Rivolgetevi al centro antiviolenza più vicino a voi, alle forze dell'ordine, alle istituzioni. Troverete aiuto e significherà cominciare a rinascere. Il silenzio uccide, la parola, l'ascolto e l'azione salvano.”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it