Cerca

Interviste

Nati quasi per scherzo, siamo stati lungimiranti”

Intervista a Paolo Albiero (ASD Delfino Triathlon Chioggia)

CHIOGGIA -  Il Triathlon a Chioggia è vitale, e il suo cuore pulsante è l’ASD Delfino. Il presidente e promotore dell’associazione è fin dagli esordi Paolo Albiero: “decidemmo di fondarla 25 anni fa, in un momento in cui il triathlon era uno sport emergente, e decidemmo di fare una prova. E direi che siamo stati lungimiranti, visto che siamo ancora qua a parlarne”.

La prova a cui si riferisce Albiero è la prima edizione del Triathlon Sprint Città di Chioggia, che è diventato un appuntamento fisso di settembre, nel momento in cui la stagione balneare volge alla sua conclusione. “Per noi è un appuntamento fisso e penso che lo sia per tutta la città”, afferma Albiero, “ed è incredibile che sia partita così, quasi per scherzo”.

Ma di cos’altro si occupa l’ASD Delfino? “Oltre ad organizzare gli allenamenti, che per chi non lo sapesse mettono in relazione corsa, nuoto e ciclismo, noi cerchiamo di promuovere questo sport in tutto il territorio. Lo facciamo attraverso i nostri ottanta soci, molti dei quali svolgono gare in tutto il mondo”.

Per quanto riguarda le prospettive, dove vorrebbe arrivare l’ASD Delfino? “Noi per crescere avremmo bisogno di allenarci in strutture adeguate. Allo stesso tempo questo ci permetterebbe di coinvolgere maggiormente i giovani o in generale chi si approccia a questo sport spettacolare. Abbiamo una sola piscina e ci accontentiamo di quella per il nuoto, mentre per il ciclismo e la corsa ci alleniamo in gruppo nelle strade, esponendoci anche a rischi. Allenarsi in un velodromo e in una pista di atletica è un’altra cosa, e ci permetterebbe di sviluppare meglio la tecnica, elemento fondamentale. Le strade di Chioggia e il suo territorio sono bellissime, ma per la crescita e lo sviluppo del nostro sport non bastano”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400