Vedi tutte
IL COMITATO
15.06.2022 - 07:40
Code in Romea
CHIOGGIA - Sistemazione e messa in sicurezza della Romea e raddoppio dell'Arzerone: il Comitato Romea Ferrovia presieduto dall’avvocato Giuseppe Boscolo chiede di incontrare il sindaco Armelao e il presidente del Consiglio Beniamino Boscolo Capon. I grossi problemi della situazione viaria attuale del territorio sono sotto gli occhi di tutti e nel ponte del 2 giugno si sono palesati in tutta la loro gravità con un numero impressionante di incidenti sulla Statale che ha paralizzato letteralmente per ore il traffico.
Servono quanto prima interventi che possano portare Chioggia fuori dall'isolamento e dalla dipendenza con la statale 309. "Chiediamo un incontro - si legge nell'intervento pubblicato online dall'avvocato Boscolo - con l'amministrazione comunale per capire quali iniziative concrete intenda assumere sulla Romea e sulla possibilità di costruzione della nuova ferrovia. Segnaliamo subito una novità importante, passata sotto silenzio: l'allegato infrastrutture al Def 2022, pubblicato a fine maggio scorso, conferma 436,91 milioni di euro per la riqualificazione della Statale Romea, con previsione di progetto di fattibilità".
Continua Boscolo: "Ricordiamo a tale riguardo che progettazione e proposte per il completamento di Arzerone e per raddoppiare le corsie da Marghera a Santa Margherita (Sinergo), nonchè per limitare di giorno il traffico pesante di lunga percorrenza, sono state messe a disposizione da anni dal nostro comitato in vari incontri e convegni a Chioggia, Marghera e Roma (anche con Anas nazionale, Ministero, assessorato regionale). Lo stesso Comune di Chioggia può, in mancanza di altri, farsi promotore di una conferenza di servizi per dare avvio concreto al completamento-riclassificazione della provinciale Arzerone".
Per quanto riguarda la nuova ferrovia il comitato chiede di sollecitare lo studio di fattibilità da parte di Rfi. "Vi sono - conclude l'avvocato Boscolo - tutte le condizioni per chiedere al ministro Giovannini, ad Anas, a Rfi, alla Città Metropolitana, alla Regione di procedere con fatti concreti e non solo con promesse. Ricordiamo infine che da oltre quattro anni pende in consiglio comunale, in attesa di decisione conclusiva, la nostra proposta di delibera popolare per costituire una delegazione rappresentativa e una consulta sulle infrastrutture".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it