Vedi tutte
Lutto nel giornalismo
14.07.2022 - 12:33
Eugenio Scalfari
ITALIA - E’ morto a 98 anni Eugenio Scalfari, giornalista, fondatore e a lungo direttore di Repubblica.
Era nato a Civitavecchia il 6 aprile 1924 ed è stato il primo direttore-manager dell’editoria italiana. La sua "creatura", "La Repubblica", già dall'apparizione in edicola rivoluzionò il modo di fare informazione in Italia.
Vicesegretario nazionale del Partito Radicale alla fine degli anni '50 (e fino al 1963) deputato (indipendente eletto nelle liste del Psi) tra 1968 e 1972, nel 1955 era stato fra i fondatori de L’Espresso, che diresse dal 1963 al ‘68. Fino al suo "capolavoro", di cui è stato ideatore e direttore dal 1976 al 1996.
Il cordoglio di Luca Zaia. “Con la scomparsa di Eugenio Scalfari se ne va una figura che ha scritto pagine di storia del giornalismo italiano. La sua storia personale, dalla fondazione dell’Espresso a quella di Repubblica, di cui è stato il primo direttore-manager italiano, ricoprendo un ruolo all’epoca assolutamente inedito per l’Italia, fino alla scrittura, cui si è dedicato negli ultimi anni, dopo una lunghissima carriera al timone del giornale da lui fondato, sono una testimonianza di un’idea di giornalismo e di impegno che lasceranno indubbiamente un’impronta indelebile nella storia del nostro paese”. Con queste parole il Presidente della Regione Luca Zaia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Eugenio Scalfari.
Amico personale di Papa Bergoglio (famosa la sua prima intervista al neo pontefice), negli ultimi anni aveva scritto numerosi libri oltre a tenere un atteso editoriale domenicale su Repubblica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it