Vedi tutte
L'EVENTO
23.09.2022 - 07:21
CHIOGGIA - Si terrà domenica prossima a Chioggia la sedicesima edizione della “festa della Riconoscenza” e, come sempre, in piazzetta Vigo verrà realizzato un grande mandala.
"L'evento è organizzato dall'associazione "Insieme ArTe Amare Chioggia" le cui volontarie, sul proprio profilo Facebook, hanno voluto raccontare il tema di quest'anno: “Il nostro sguardo verso Chioggia si è posato quest’anno sulle strutture architettoniche, in particolare su quelle realizzate con la bianca pietra d’Istria: le balaustre e le statue del Sagraeto, le statue di palazzo Grassi, i portici, i mascheroni, gli stipiti di tante porte e finestre".
Per approfondire leggi anche:
Continua la presentazione: "Nell’allestimento del mandala, per rendere un materiale così bello e pregiato, altro non abbiamo usato che carta, cartone, cartapesta. Abbiamo ricordare l’eredità di alcune delle donne che si sono spese per il bene della città e di altre donne, e hanno dato un grande contribuito alla lettura della contemporaneità: Bruna Doria per la sua arte incentrata sul mondo femminile; Marilisa Boscolo e Katia Maggio per la creatività spesa nella realizzazione della Festa della Riconoscenza; Gina Duse per la approfondita ricerca storica, in specie sul mondo intellettuale femminile a Chioggia; Gabriella Zozzoli per il suo impegno sociale; Doretta Baron e Clara Bacchini, insegnanti ricordate per l’alta professionalità e per l’impegno civile. Sia l’eredità artistica sia quella umana indicano la strada di una possibile nuova civiltà”. In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata al 2 ottobre.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it