Cerca

Riva Vena

Poesia e matematica al "Ripassone della Maturità"

Oggi al Bacaro "Altrove" di riva Vena l'ultimo appuntamento di aprile

Poesia e matematica al "Ripassone della Maturità"

CHIOGGIA - Oggi al Bacaro "Altrove" di riva Vena l'ultimo "Ripassone della Maturità" di Aprile, l’evento per dare supporto agli studenti che si preparano alla maturità. L'incontro, come di consueto, si terrà alle 18, ma gli insegnanti Francisco Panteghini e Sandro Signoretto, entrambi in servizio all'Itis Cestari-Righi, anzichè fare due lezioni separate, hanno deciso di offrire agli studenti una lezione congiunta intrecciando la grande poesia italiana del Novecento (da Pascoli ad Alda Merini) con il linguaggio della matematica che tende a misurare l'incommensurabile. Il concetto di limite e di infinito, quindi, uniscono in una dimensione trascendente poesia e matematica. L'iniziativa è pensata proprio per gli studenti del quinto anno, ma gli organizzatori tengono a precisare che è aperta a tutti i cittadini, appassionati o semplici curiosi di questi argomenti. I Ripassoni per il mese di Maggio inizieranno a partire da giovedì 11 e avranno tutti una cadenza settimanal, sempre con inizio alle ore 18. Gli insegnanti coinvolti continueranno le lezioni nei locali fino al momento degli orali. E' possibile ospitare gli aperitivi culturali dei Ripassoni in qualsiasi locale pubblico a Chioggia, Sottomarina o Borgo San Giovanni chiamando il numero di cellulare 328 7021253.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400