Cerca

L’INCONTRO

G20 spiagge, Chioggia alla regia

Tra i temi trattati strumenti che favoriscano il turismo e la lotta all’abusivismo

G20 spiagge, Chioggia alla regia

Tra i temi trattati strumenti che favoriscano il turismo e la lotta all’abusivismo

CHIOGGIA - Chioggia al G20Spiagge di Milano: sicurezza, gestione dei rifiuti e miglioramento delle infrastrutture i temi caldi proposti dal sindaco Mauro Armelao. L'incontro è stato organizzato nella sede del Corriere della Sera alla presenza dei primi cittadini delle principali località balneari. Chioggia è stata confermata nella cabina di regia del G20: “Ho sottolineato il problema della sicurezza che ogni anno, d’estate, si ripropone - spiega il sindaco Mauro Armelao - Non è possibile che noi sindaci, ad ogni stagione, andiamo a mendicare rinforzi. L’arrivo dei turisti nelle nostre località deve essere vissuto dai residenti come un’opportunità e non come un periodo di possibili tensioni, e questo può avvenire se abbiamo gli strumenti per garantire la sicurezza. Ecco perché le forze dell’ordine di supporto dovrebbero arrivare in automatico, questo è un tema fondamentale per noi amministratori di località turistiche. Così come lo è il tema dei rifiuti, la produzione di spazzatura ovviamente d’estate raggiunge livelli record e questo picco di produzione viene pagata dai cittadini residenti. Per questo è necessario pensare ad un aiuto in termini economici alle città balneari che alleggerisca le bollette della Tari, senza contare i rifiuti spiaggiati. E poi, non ultimo, il tema delle infrastrutture. Chioggia è carente di vie di collegamento e questo rende problematico il raggiungimento delle spiagge per i pendolari e in molti casi fa desistere dallo scegliere le nostre destinazioni. Inoltre ho rilanciato un’idea che avevo già avanzato anni fa, e cioè l’introduzione del permesso di soggiorno a punti. Questo per combattere la piaga del commercio abusivo. Il 95% degli ambulanti che riempiono ogni estate le spiagge e le strade sono regolari. Se, quando viene accertato per loro il reato di commercio abusivo, oltre alla multa venissero tolti dei punti dal permesso di soggiorno, questo sarebbe un deterrente. Quando i punti vengono azzerati la persona perde il permesso e deve tornare al paese d’origine”. Alghero, Arzachena, Bellaria Igea Marina, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Chioggia, Comacchio, Forio, Grado, Grosseto, Ischia, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste: i comuni del G20s da soli attraggono 70 milioni di presenze turistiche, il 17% delle presenze turistiche complessive in Italia. Una stagione avviata con un incremento di presenze turistiche che potrebbe portare il settore balneare ad uno degli anni record di sempre. Intanto i Comuni dei litorali insistono per ottenere lo status di "città balneare" dal governo, con la speranza che l'iter si concluda entro l'anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400