Vedi tutte
EVENTI
17.06.2023 - 16:20
CHIOGGIA - Il Panathlon chiama e l'amministrazione comunale risponde presente: "Realizzeremo la cittadella dello sport". Qualche giorno fa, nella sede del Club di Chioggia, da sempre molto sensibile e attivo in campo sociale e sportivo, si è tenuto un incontro per fare il punto della situazione sugli impianti sportivi del territorio. Una questione che era già stata, anche se solo in parte, affrontata durante il convegno dello scorso aprile, organizzato sempre dal Panathlon. All'incontro hanno partecipato anche il sindaco Mauro Armelao e il vice sindaco e assessore allo sport Daniele Tiozzo Brasiola. Sia Brasiola sia il primo cittadino hanno confermato l'intenzione di realizzare la cittadella dello sport nel parco degli orti. "L'amministrazione - spiega la presidente del Rotary Club Stefania Lando - ha confermato di avere già affidato l’incarico di progettazione a studi specializzati. Secondo il sindaco Mauro Armelao, è impensabile che una città come Chioggia non abbia adeguati impianti sportivi, come è altrettanto impensabile che le famiglie, per dar modo ai loro figli di proseguire nella pratica sportiva, siano obbligate a portarli altrove. Per cui, anche in risposta alle istanze portate avanti, con determinazione dal Panathlon Club, l’amministrazione comunale ha risposto affermando che, nel corso del suo mandato, farà quanto necessario per riuscire ad arrivare a dotare la città degli impianti sportivi che mancano. In primis la pista di atletica, un palazzetto dello sport, campi di padel e piscine". E su questa importante partita il Panathlon ha confermato di essere in prima linea: "Siamo assolutamente pronti - continua la Lando - ad affiancare l'amministrazione comunale per ottenere questo importantissimo obiettivo per tutta la città di Chioggia. La pista d'atletica, in particolare, è al centro della nostra mission". La cittadella dello sport, che dovrebbe vedere la luce all'interno del parco degli Orti, comprenderà una pista di atletica leggera, un palazzetto dello sport che possa ospitare dalle 3 alle 4mila persone, campi da paddel e piscine. E proprio la pista sarà la primissima struttura ad essere realizzata. "Una prima risposta che vogliamo dare alla città - era stato il commento del sindaco Armelao qualche mese fa al termine dell'importante convegno sullo sport ospitato all'auditorium San Nicolò - è inaccettabile che i nostri chioggiotti che corrono vadano ad allenarsi a Legnaro o a Mestre, come è inaccettabile anche che i nostri campioni di beach tennis debbano andare ad allenarsi a Rovigo in inverno. Purtroppo come strutture sportive siamo molto carenti e questa è anche una colpa della politica degli ultimi anni. Siamo all'età della pietra e se ci sono tutte queste associazioni sportive in città dobbiamo solo dire grazie a queste persone che si impegnano nonostante le difficoltà".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it