Cerca

VENETO

Al Global Innovation Summit premiata una volontaria della Cri Venezia

Emma Deva Boldrin che si è classificata tra i vincitori del contest

Al Global Innovation Summit premiata una volontaria della Cri Venezia

VENEZIA - La Croce Rossa di Venezia vola in Kenya per partecipare al Global Innovation Summit, promosso dall'International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC) e ospitato dalla Kenya Red Cross Society. Le Società Nazionali da tutto il mondo si sono riunite per parlare di innovazione e rafforzare la propria conoscenza e network sul tema. Il Comitato di Venezia è stato rappresentato al Summit dalla volontaria Croce Rossa Italiana Emma Deva Boldrin che si è classificata tra i vincitori del contest “The Global Innovation Summit Challenges”. Il progetto presentato “Never again alone in Venice. A story on Elderly Loneliness”, racconta in 5 minuti la realizzazione del progetto “Sorridi: mai più soli con la Cri”.

Parla di un incontro, che accade il sabato pomeriggio ogni due settimane, tra i volontari CRI e le persone anziane, per superare le solitudini, ricreare legami intergenerazionali interrotti, di cui la nostra società ha tanto bisogno. Il video è visibile sul canale Youtube.   “Volevo realizzare qualcosa che passasse dal disegno alla realtà - ha commentato -. “Sorridi” era perfetto: un sogno nel cassetto dei volontari dell’Unità territoriale di Croce Rossa Italiana - Sede di Chioggia del Comitato di Venezia, che è diventato tangibile, occasione di coinvolgimento unica per noi volontari, reso possibile grazie ai programmi per lo sviluppo delle attività a contrasto delle solitudini, promosso dal Comitato Nazionale.”
Emma Deva Boldrin ha spiegato come è nato il progetto. “Tutto è iniziato da mia mamma, che una volta essersi iscritta al corso per volontario base, ha cercato di coinvolgere l’intera famiglia, riuscendo poi a convincere anche me. Sarò sincera all’inizio è stata una scelta svogliata, ma più sono andata avanti, più ringrazio mia mamma. Ora, infatti, sono in Croce Rossa come volontaria da un anno e mezzo e faccio parte del gruppo giovani e per adesso i miei servizi sono rivolti alla parte del sociale - ha detto -. The loneliest racconta in 5 minuti la realizzazione del progetto Sorridi: mai più soli con la CRI. Parla di un incontro, che accade il sabato pomeriggio ogni due settimane, tra noi volontari e le persone anziane, per superare le solitudini, ma dice anche dell’occasione di ricreare legami intergenerazionali interrotti, di cui la nostra società ha tanto bisogno. E’ un video realizzato grazie ad un lavoro di team, che ha visto coinvolti la mia coordinatrice ed altri volontari attivi nel progetto, che mi hanno fornito il materiale ed aiutato a registrare e montarlo. Li ringrazio tutti per il supporto e la collaborazione.  La scelta è ricaduta su questo progetto perché volevo raccontare delle emozioni, anche quelle dei volontari, che svolgono i servizi, e volevo realizzare qualcosa che passasse dal disegno alla realtà. “Sorridi” era perfetto: un sogno nel cassetto dei volontari dell’Unità territoriale di Chioggia del Comitato di Venezia, che è diventato tangibile, occasione di coinvolgimento unica per noi volontari, reso possibile grazie ai programmi per lo sviluppo delle attività a contrasto delle solitudini, promosso dal Comitato Nazionale.”
Insieme a Emma Afaf Ezzamouri della sezione di Padova, con il video: People living with disabilities take action in Italian Red Cross
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400