Vedi tutte
VENETO
18.07.2023 - 12:00
VENEZIA - “La questione migranti deve essere affrontata con decisione" il commento del consigliere regionale di Lega – LV, Giulio Centenaro in merito al tema clandestini e alla loro gestione sul territorio. "Utile l’accordo siglato nei giorni scorsi tra Meloni e il Governo tunisino per cercare di arginare il problema, ma il Governo italiano deve intervenire senza più tergiversare - ha continuato -. Purtroppo, il lassismo degli anni scorsi creato dalla sinistra, che ha tenuto le redini di questo paese per troppo tempo, ha permesso che sul Mediterraneo non ci fossero più controlli. A questo si aggiunge il mancato sostegno di una Europa ormai decisamente distante dalle nostre problematiche interne. Bisogna tornare a ragionare partendo dal presupposto che non deve essere più permesso ai clandestini di partire e affrontare viaggi disperati”. Secondo Centenaro il tema si può affrontare in maniera efficace, come già accaduto in passato. “Torno a ribadire il concetto – spiega - che la Lega, quando Salvini aveva l’incarico di Ministro degli Interni nel precedente Governo, aveva dimostrato che è possibile affrontare efficacemente il problema degli arrivi dei clandestini sulle coste italiane. E' necessario aiutare le popolazioni in difficoltà nei propri Paesi di origine accettando con rigore e controllo solo chi scappa dalla guerra e dalla fame. Come già detto nell’incipit, positiva l’intesa sottoscritta ma non risolutiva con la Tunisia per fermare i flussi verso le nostre coste, un accordo voluto con forza dall’attuale Governo. Il consigliere ha affermato la necessità di essere al fianco dei sindaci che già in questo periodo stanno affrontando difficoltà legate al caro vita. "Gestire altre situazioni – sottolinea il consigliere - diventa ormai questione insostenibile sia socialmente che economicamente: ovviamente se ci sono a disposizione abitazioni e risorse finanziarie prima vengono i nostri cittadini. Quando i Dem attaccano la Lega dicendo che non è per l’accoglienza, vorrei ricordare che come sempre le loro uscite sono fuori luogo perché nessuno vieta loro di accoglierli ed è inutile scagliarsi contro chi è dalla parte dei numerosi sindaci che sono contrari all’accoglienza diffusa, perché si tratta di una questione di democrazia e di giustizia sociale”, conclude Giulio
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it