Vedi tutte
Chioggia
21.07.2023 - 15:20
CHIOGGIA - Presentata oggi la mostra "Sui passi della violenza", una personale dell'artista lombardo Sergio Brambillasca. Esposte 14 opere, una scelta non casuale, poiché essi rappresentano simbolicamente le stazioni della Via Crucis, unendo così le sofferenze di Gesù a quelle delle vittime di violenza. L'obiettivo della mostra è lanciare un potente messaggio contro ogni forma di violenza e denunciare l'indifferenza che spesso circonda chi subisce abusi, rendendole vittime due volte. L'esposizione, che ha debuttato il 5 aprile scorso nell'Aula del Senato a Roma e successivamente ha fatto tappa a Milano, prosegue ora il suo percorso in tutto il Paese, includendo anche le scuole con l'inizio dell'anno scolastico. "La mostra si inserisce in un percorso che come Amministrazione abbiamo intrapreso fin dal nostro insediamento - ha commentato il sindaco Mauro Armelao -. Chioggia dice 'No' a tutte le forme di violenza. Mi complimento con l'artista Brambillasca che ha saputo trasferire nell'arte una tematica sociale così forte e attuale. Anche questo è un modo importante per non abbassare mai l'attenzione e per stare vicino alle vittime". Anche Elena Zennaro, Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune, ha sottolineato l'importanza della mostra, evidenziando il costante impegno dell'Amministrazione verso le donne e le vittime in generale. "Ricordo alcuni momenti salienti del percorso fatto fino ad oggi: a marzo 2022 siamo entrati nella rete delle Città delle Donne fondata dagli Stati Generali delle donne e da novembre 2022 abbiamo sostenuto, organizzando eventi e partecipando a quelli promossi da altri comuni come ad es. a Senigallia a maggio 2023, l'istituzione di un Garante nazionale per la tutela delle vittime, il cui ddl è stato presentato il 4 luglio a Roma alla presenza del primo firmatario on. Walter Rizzetto e del presidente dell'Avri, Angelo Bertoglio, che non ha mancato di evidenziare l'impegno costante del comune di Chioggia in quest'ambito". L'artista Sergio Brambillasca ha voluto invece ricordare l'importanza di iniziative come questa, poiché sensibilizzano le coscienze riguardo a un problema di grande rilevanza che lo ha profondamente toccato. La mostra è curata dall'Unavi, l'Unione Nazionale Vittime, e durante la presentazione in Municipio, la presidente dell'Associazione, Paola Radaelli, ha partecipato in videoconferenza. La mostra sarà aperta al pubblico nella galleria d'arte Sergio Brambillasca, a Sottomarina in via San Marco 12, dal 22 al 30 luglio 2023, con ingresso gratuito.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it