Vedi tutte
AMBIENTE
29.07.2023 - 15:32
CHIOGGIA – Rifiuti abbandonati nel territorio: il Comune aspetta le autorizzazioni sulla privacy per partire con le video trappole. Lo ha confermato il sindaco Mauro Armelao rispondendo ad una interpellanza del consigliere del Pd Maurizio Salvagno, durante uno degli ultimi consigli comunali: “Un recente ritrovamento di rifiuti sulla riva sinistra del Brenta – ha spiegato l’esponente Dem – è costato all’amministrazione comunale 7.500 euro. Soldi che, come sempre, ricadono nella collettività e nei confronti di chi paga regolarmente la tassa sui rifiuti. Abbiamo anche un milione e 800mila euro di spesa per recuperare i rifiuti spiaggiati e 2 milioni e mezzo di euro di bollette non pagate. Cifre che non possono essere pagate sempre dai cittadini in regola con i pagamenti. E’ arrivato il momento di dire basta. Servono le telecamere e bisogna intercedere con la Regione per abbassare i costi del recupero dei rifiuti in spiaggia”. “I dialoghi con la Regione sono costanti – ha spiegato il primo cittadino – anche noi riceviamo segnalazioni per l’abbandono dei rifiuti. Atti incivili che condanno assolutamente. Mi pare che Veritas spenda all’anno, per sistemare le discariche abusive, circa 350mila euro. Nel 2022 sono stati effettuati numerosi controlli da parte degli ispettori aziendali e sono state staccate numerose multe. Appena avremo le autorizzazioni in termini di privacy partiremo anche con le videotrappole. Ci sono delle zone che sono, purtroppo, particolarmente colpite da questo fenomeno”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it