Vedi tutte
DAL COMUNE
05.08.2023 - 15:44
CAVARZERE - Scuola dell’infanzia Andersen di via Piave, il mistero dell’istituto chiuso oltre un anno fa per la necessità di effettuare alcuni lavori dopo lo scrostamento di parte dell’intonaco dal soffitto, ma mai riaperta, sembra finalmente trovare una risposta. A chiedere notizie sullo stato dei lavori all’interno dell’istituto di Cavarzere è stata la consigliera Heidi Crocco, con una specifica interrogazione presentata durante il consiglio comunale di fine luglio. “Dopo la chiusura a maggio 2022, per i problemi di scrostamento di intonaco dal soffitto del piano terra gli alunni della Andersen erano stati provvisoriamente trasferiti alla scuola primaria Dante Alighieri - afferma la consigliera -, ed il loro spostamento, come aveva affermato il sindaco, si sarebbe dovuto concludere al termine dei lavori di messa in sicurezza dello stabile. A distanza di un anno, però, la scuola d’infanzia è ancora ubicata in quella indicata come temporanea”. La consigliera Crocco ha quindi chiesto chiarimenti, cercando di comprendere se e soprattutto quando sarebbero finiti i lavori nell’istituto Andersen. “E se esistano delle eventuali problematiche che abbiano portato a questa situazione - ha aggiunto -. Inoltre vorremo capire quali saranno le prospettive per gli studenti trasferiti temporaneamente per quanto riguarda il periodo scolastico 2023/24”. La scuola Andersen, però, non riaprirà più, oalmeno non finché non verrà deciso come risolvere i problemi strutturali che oggi la rendono non più idonea ad essere utilizzata. A spiegarlo chiaramente è stata l’assessore alla Pubblica Istruzione: Stefania Sommacampagna che ha risposto alla interrogazione. “Al momento non vi sono lavori in corso nella scuola Andersen - ha spiegato -. Per quanto riguarda i problemi l’azienda Ulss 3, con una lettera datata 9 settembre 2022, ha spiegato che al piano terra non è possibile ospitare alcuna attività scolastica di tipo pedagogico in quanto il soffitto risulta inferiore ai 300 cm previsti per legge e qualsiasi intervento di manutenzione straordinaria ne ridurrebbe l’altezza ulteriormente”. Per quanto riguarda, invece, il destino degli studenti che la frequentavano e che erano stati trasferiti temporaneamente, anche in questo caso l’assessore Sommacampagna ha voluto dissipare ogni incertezza. “A quanto riferito dall’istituto comprensivo i bimbi scuola Andersen saranno ospitati in uno dei padiglioni della scuola d’infanzia Tullio Serafin o Collodi” - ha concluso.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it