Vedi tutte
LA RIVINCITA
25.08.2023 - 14:55
BRONDOLO – Se il radicchio sta vivendo una forte crisi, a prendersi la rivincita oggi sono invece le carote: l’anno scorso spesso buttate via o vendute a pochi centesimi al chilo mentre ora raggiungono prezzi da record. Dopo anni di assenza sono addirittura tornate al mercato ortofrutticolo di Brondolo, dove non venivano più conferite. Nei primi sei mesi del 2023 ne sono arrivate tante: 12.700 quintali che hanno portato un fatturato addirittura superiore a quello del radicchio lungo con un incasso di 817.823 euro. L’anno scorso per questo particolare tipo di ortaggio, fu un anno nero. Addirittura alcuni produttori hanno preferito fresarle e non raccoglierle per limitare i danni. Molta offerta e poca richiesta in tutta Europa con il risultato che il prezzo era finito addirittura a 7 centesimi al chilo con grosse perdite per i produttori. Fare un ettaro a carote costa circa 5mila euro se non di più. A 7 centesimi servono ben 50mila chili per avvicinarsi al costo di produzione. Quest’anno, invece, la musica è cambiata e la situazione si è completamente ribaltata: mancano le carote praticamente in tutta Europa e quindi maggior domanda significa un prezzo che lievita tanto da aver raggiunto i 64 centesimi al chilo. Un prezzo medio importante forse mai registrato nella storia in tutta Italia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it