Vedi tutte
VENETO
01.09.2023 - 15:36
VENEZIA - La Polizia di Stato di Venezia ha intensificato la sua lotta contro la criminalità diffusa e il degrado urbano attraverso una serie di servizi straordinari di alto impatto e antiborseggio, sotto la direzione del Questore e in conformità con le direttive del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Nella scorsa settimana, le forze dell'ordine hanno condotto servizi straordinari di controllo nelle aree sensibili del quartiere Piave, coinvolgendo la collaborazione della Polizia Ferroviaria, dei Carabinieri, della Polizia Locale e della Guardia di Finanza. Queste operazioni sono parte di un piano generale per potenziare la prevenzione e il controllo del territorio provinciale, mirando a contrastare la criminalità diffusa, il degrado urbano, la tossicodipendenza e a verificare la regolarità dei cittadini stranieri nel territorio.
Durante i servizi svoltisi a Mestre, nel quartiere Piave, sono state controllate più di 120 persone e 6 esercizi commerciali, con oltre 40 clienti verificati. Inoltre, nella giornata di mercoledì 30 agosto, la Squadra Mobile ha condotto operazioni nel centro storico per contrastare il fenomeno dei borseggi. Durante quest'ultima operazione, sono stati individuati due cittadini stranieri di origine rumena con un passato di reati quali furto aggravato e ricettazione. Questi individui stavano cercando di rubare a gruppi di turisti vicino all'imbarcadero della Stazione Ferroviaria di Santa Lucia. Tuttavia, grazie all'efficace intervento degli agenti, sono stati prontamente fermati e portati alla Questura per ulteriori accertamenti. Date le loro pericolosità e i precedenti penali, sono stati sottoposti a un foglio di via obbligatorio, che impone loro di allontanarsi immediatamente dal Comune di Venezia.
Durante la settimana, la Questura di Venezia ha emesso altri tre fogli di via obbligatori, in aggiunta ai risultati positivi nell'ambito dell'operazione antiborseggio. Ci sono state anche emissioni di Daspo Urbano ed Ammonimenti per violenza domestica, dimostrando l'impegno costante della Polizia di Stato nella prevenzione dei reati e nel mantenimento della sicurezza pubblica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it