Cerca

VENEZIA

Nuove regole per gruppi turistici a Venezia: Limite di 25 persone e divieto di altoparlanti

Il provvedimento dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale e una volta approvato entrerà in vigore l’1 giugno 2024

Nuove regole per gruppi turistici a Venezia: Limite di 25 persone e divieto di altoparlanti

VENEZIA - Il Consiglio comunale di Venezia ha recentemente licenziato una delibera riguardante la modifica del regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana, introducendo nuove restrizioni per i gruppi turistici accompagnati da guide. La delibera, che dovrà essere approvata dal Consiglio comunale per entrare in vigore, mira a migliorare la gestione dei gruppi organizzati nel centro storico di Venezia e nelle isole di Murano, Burano e Torcello.

Le principali disposizioni della delibera includono:

  1. Limite Massimo di 25 Persone: I gruppi turistici non potranno superare le 25 persone. Questa limitazione è stata introdotta per promuovere il turismo sostenibile e garantire una migliore gestione del flusso turistico, considerando anche le esigenze di tutela dei residenti.

  2. Divieto di Altoparlanti: Sarà vietato l'uso di altoparlanti che potrebbero generare confusione e disturbo. Questa misura è stata adottata per preservare la tranquillità della città e migliorare l'esperienza di chi vive a Venezia.

Una volta approvata dal Consiglio comunale, la delibera entrerà in vigore dall'1 giugno 2024.

“Un’importante misura finalizzata a migliorare la gestione dei gruppi organizzati in centro storico e nelle isole di Murano, Burano e Torcello, promuovendo il turismo sostenibile e garantendo la protezione e la sicurezza della città - commenta l’assessore alla sicurezza Elisabetta Pesce -. Si propone quindi l'aggiornamento del regolamento di Polizia e sicurezza urbana con un nuovo articolo dedicato a regolare le modalità di conduzione delle visite per i gruppi accompagnati, con particolare attenzione alle esigenze di tutela dei residenti e alla promozione della mobilità pedonale”. 

“E’ un provvedimento che si inserisce in un più ampio quadro di interventi volti al miglioramento e alla miglior gestione del turismo a Venezia garantendo così un maggior equilibrio tra  le esigenze di chi la città la vive, o come residente o come  lavoratore, e chi  viene a visitare la città - commenta l’assessore al Turismo, Simone Venturini -. Questo provvedimento è il risultato  di una serie di passaggi e confronti con categorie ed operatori di settore. E’ stato dunque introdotto un limite al numero dei partecipanti ai gruppi turistici  ed è stato vietato l’utilizzo di amplificatori e la sosta presso calli strette, ponti o luoghi di passaggio. Il numero di 25 persone è stato deciso anche per dare omogeneità a quanto già accade per la visita ai musei civici della città. L’introduzione del provvedimento all’1 giugno 2024 darà il tempo agli operatori  di organizzarsi”. 

“Con l'introduzione di un nuovo articolo, nel regolamento di polizia e sicurezza urbana - conclude l’assessore al Commercio, Sebastiano Costalonga -, che riguarda gruppi e guide turistiche in centro storico e nelle principali isole, l'amministrazione vuole non solo dare regole precise per il rispetto della fragilità di Venezia, della viabilità e della convivenza con chi Venezia la vive, ma anche dare un segnale per quanto riguarda la presenza di guide turistiche non autorizzate, che con questo nuovo articolo non verrà più tollerata".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400