Vedi tutte
Interviste
30.12.2023 - 16:31
VENEZIA - La Regione del Veneto ha deciso di porsi all'avanguardia rispetto alla riforma nazionale dell'istruzione, anticipando l'istituzione della filiera tecnologico-professionale. L'assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro, Elena Donazzan, ha annunciato l'approvazione della delibera da parte della giunta regionale che riguarda la programmazione dell'offerta formativa per il prossimo anno scolastico-formativo 2024-2025.
La novità più significativa introdotta dalla delibera è l'anticipazione della riforma nazionale, che prevede la trasformazione del ciclo di studi delle scuole professionali e tecniche da 5 a 4 anni.
"Rendendo più europeo il percorso di formazione secondaria - ha sottolineato Donazzan -. Si tratta di riforma che si svilupperà nel 2024-25 che potenzia e valorizza gli istituti professionali e gli istituti tecnici nella verticalità, ossia offre la possibilità agli studenti dopo le scuole secondarie di primo grado di accedere ai percorsi secondari ottenendo il diploma in quattro anni, con la possibilità poi di accedere in modo coerente agli ITS. Questo decreto è particolarmente apprezzabile in quanto esso afferma in modo inequivocabile la pari dignità tra i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale e gli altri percorsi di istruzione secondaria superiore, e rispetta a pieno le competenze regionali in materia di programmazione dell’offerta formativa integrata tra istruzione e formazione professionale. Le Regioni hanno la facoltà di attuare la sperimentazione e, vista la nostra ampia esperienza in questo campo, confermata da numeri e risultati, abbiamo scelto di anticipare i percorsi, includendolo già nella nostra programmazione formativa 2024-25”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it