Vedi tutte
AMBIENTE
05.01.2024 - 13:10
VENEZIA - I dati rilevati dall'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto (Arpav) per l'anno 2023 indicano un ulteriore miglioramento della qualità dell'aria nella regione. Per il quarto anno consecutivo, viene rispettato il valore limite annuale del biossido di azoto in tutte le stazioni di misura, con concentrazioni medie generalmente inferiori o in linea con gli anni precedenti. Anche i limiti annuali per il particolato (PM10 e PM2.5) sono rispettati in tutte le centraline della rete aria. Questi limiti sono fissati rispettivamente a 40 e 25 microgrammi per metro cubo.
“I dati rilevati evidenziano un miglioramento – commenta l’Assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin - ed è quanto sostengo da tempo visti anche gli enormi investimenti fatti dalla Regione per migliorare la qualità dell'aria. Resta il fatto che per la sua conformazione e per la forte antropizzazione, il bacino padano ha una forte criticità relativamente allo smog. Risulta quindi evidente che dovremo continuare a investire sul tema. Ma rassicura il fatto che le azioni messe in campo grazie al piano di tutela e risanamento dell'aria abbiano già dato buoni riscontri. Significa che la strada tracciata è quella giusta e che non dobbiamo abbassare la guardia”.
Nonostante ciò, rimane una criticità per quanto riguarda il superamento del valore limite giornaliero per il PM10, che non dovrebbe avvenire per più di 35 giorni l'anno. Nel 2023, questo limite è stato rispettato in 11 centraline su 38, un miglioramento rispetto all'anno precedente. Il rapporto Arpav evidenzia che il numero medio di superamenti è generalmente inferiore rispetto al 2022 e in linea con il 2021, che è stato uno degli anni con i livelli di PM10 più bassi.
Per quanto riguarda l'ozono, nonostante un'estate caratterizzata da lunghi periodi di caldo intenso, il numero di superamenti della soglia è stato complessivamente inferiore al 2022, con un picco nel mese di giugno.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it