Vedi tutte
ROTARY CLUB
04.03.2024 - 13:40
CHIOGGIA – Il turismo al centro della discussione della tradizionale serata organizzata dal Rotary Club di Chioggia e che ha visto per protagonista il direttore generale dell’Ava, l’associazione veneziana albergatori, Carlo Scarpa. Ad accoglierlo l’attuale presidente del Rotary, Paolo Venerucci.
“L’Italia è un Paese di meraviglie naturali, storiche, monumentali come pochi e con una proposta enogastronomica unica per le sue prelibatezze: qualità riconosciuto da tutto il Mondo – ha esordito Scarpa -. Secondo l’Istat, le attività connesse al turismo valgono all’incirca 93 miliardi di euro (dati pre-pandemici).
Il settore nonostante abbia risentito per primo e in modo violento gli effetti della pandemia è riuscito, in Italia, già dal 2021 ad ottenere una notevole crescita attraendo soprattutto il turismo internazionale. Addirittura, secondo l’ultima indagine condotta dal Centro Studi Turistici di Firenze per conto di Assoturismo, l'anno 2023 si è chiuso con almeno 8,6 milioni di presenze in più rispetto al 2019, significando non solo un pieno recupero, ma un incoraggiante ripristino del trend di crescita del turismo italiano nonché una previsione più che ottimistica del consuntivo 2024”.
Un’occasione anche per fare il focus sulla situazione in Veneto: “E’ una Regione dai mille volti – sottolinea Scarpa - grazie ai suoi operatori turistici oggi è la locomotiva nazionale del settore: ma ciò non esclude che bisogna “massimizzare” ancor di più l’operatività e liberare meglio il suo il potenziale rafforzando i linguaggi comunicativi e promozionali per portarla ad un livello di accoglienza sempre più performante e personalizzabile nelle esperienze. L’arte, la cultura, la sostenibilità, l’innovazione digitale, il food, la moda sono tra i primi canali di network per fare sistema e amplificare l’identità del Veneto”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it