Vedi tutte
DAL CENTRO
07.03.2024 - 16:48
CHIOGGIA – Ztl: si va verso una proroga del pre-esercizio. Una fase che avrebbe dovuto durare solamente due mesi, ovvero dal 15 gennaio al 15 marzo ma, a quanto sembra, il 16 marzo non si partirà con la ona a traffico limitato vera e propria e, di conseguenza, con le prime multe ufficiali. Troppi ancora i punti deboli del sistema, con numerose associazioni di categoria che hanno chiesto alcuni correttivi. Sul tema della ztl anche anche diversi residenti non sembrano essere proprio del tutto convinti. Il nodo principale da sciogliere rimane sempre quello dei parcheggi, troppo pochi per chi spinge per il "No" alla Ztl, con l'amministrazione comunale che è ancora al lavoro per cercare di portare a termine lo spostamento del deposito di autobus da Borgo San Giovanni a Val da Rio per riuscire a liberare lo spazio per un maxi park a ridosso del centro storico. Negli scorsi mesi si sono registrate anche alcune proteste della pescheria al minuto che ha chiesto, in una riunione ufficiale con il sindaco Mauro Armelao, un aumento delle ore di passaggio libero in corso del Popolo. Anche le categorie turistiche, in un recente confronto durante una seduta con l'amministrazione comunale, hanno chiesto la possibilità di avere degli speciali pass specifici per la Ztl da destinare ai propri clienti che soggiornano nell’area del centro storico. Mille richieste, alcune molto complicate, da assecondare e anche numerose proteste che sembra stiano spingendo l'amministrazione comunale a valutare l’opzione di prorogare, per almeno altri due mesi, l'attività di pre - esercizio attualmente in corso. I varchi attivi e controllati dalle telecamere sono situati in riva Canal Lombardo, su corso del Popolo dalla chiesa di San Giacomo a Vigo, a San Domenico sud e San Domenico nord. Gli orari di attivazione dei varchi della Ztl sono stati decisi da tempo e utilizzati anche durante questo periodo di pre - esercizio: dal primo aprile fino al 31 ottobre, dalle 11 alle 4 del mattino negli orari feriali e dalle 9 alle 4 il sabato e nei festivi. Nel periodo dal primo novembre al 31 marzo, nei giorni feriali dalle 11 alle 20 e dalle 9 alle 20 il sabato e nei festivi. Rimane sempre garantito l'accesso in centro storico, nella parte compresa tra porta Garibaldi e calle San Giacomo. L'amministrazione comunale ha messo in agenda numerosi incontri anche nelle prossime settimane, ma la proroga del pre-esercizio sembrerebbe essere ormai scontata anche tenuto conto della crisi che ha investito la maggioranza in questi ultimi cento giorni. Sembra essere quindi molto difficile che la giunta Armelao possa attivare la Ztl senza vedere prima una situazione politica più tranquilla.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it