Cerca

DAL COMUNE

Parte la guerra alle Blatte

Il Comune inizia la disinfestazione e chiede la collaborazione dei cittadini

Parte la guerra alle Blatte

CHIOGGIA - Il Comune dichiara guerra alle blatte. E’ iniziata l’azione di prevenzione con trattamenti specifici in zone specifiche nelle quali in passato si era riscontrata forte presenza degli insetti. Nel corso dell’operazione non è stata rilevata una presenza importante, segno che l’antecedente azione ha dato buoni risultati. "E’ bene non abbassare la guardia - spiega l'assessore all'ambiente Serena De Perini -. Gli scarafaggi invadono zone dove si trovano residui di cibo e sono vettori di agenti patogeni la cui trasmissione avviene indirettamente attraverso gli alimenti contaminati; per contatto diretto, o mediante il rigurgito, feci o saliva. L’intervento dell’amministrazione comunale è determinante ma è necessaria un’azione congiunta". I focolai sono principalmente presenti nelle reti fognarie private, da lì possono muoversi attraverso le condutture della rete comunale e della raccolta delle acque meteoriche per poi fuoriuscire lungo le strade. "È indispensabile - conclude - una collaborazione dei cittadini, ai quali è richiesto di mantenere in ordine e puliti giardini e case, spurgare con regolarità le reti fognarie e le eventuali fosse biologiche, gestire in maniera corretta i rifiuti organici e vegetali, sigillare l’esterno e le pareti interne per impedire l’ingresso di questi insetti in casa e procedere alla disinfestazione dei locali e dei giardini tramite ditte specializzate in caso di infestazioni consistenti”. Eventuali segnalazioni di infestazione nelle aree pubbliche possono essere inviate direttamente al comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400