Vedi tutte
APPUNTAMENTI
22.03.2024 - 16:43
CHIOGGIA – Un sabato di grandi appuntamenti, tra donazioni e organizzazione. Grazie al progetto una “Città ad impatto positivo” che ha coinvolto sia il pubblico che il privato. Domani mattina alle 10, davanti al municipio, verranno consegnati due veicoli attrezzati per il trasporto delle persone con fragilità che saranno consegnate a due associazioni di volontari che, già da anni, operano sul nostro territorio nell'aiuto agli anziani e alle persone fragili. Una possibilità resa concreta grazie alla collaborazione di Enaip, Antiasm Auser e Fondazione Conad e all'attività di PMG, società benefit per l’impatto positivo. “Da quando ci siamo insediati abbiamo cercato di affrontare tutte le situazioni di disagio, da quello che coinvolge i minori e gli anziani a quello delle famiglie – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon - Quindi abbiamo cercato di fare rete all’interno del nostro Comune per poter gestire al meglio il tutto e arrivare a tutti. Lavorare sui giovani significa lavorare sul futuro di queste associazioni". Nella stessa occasione, verrà consegnato il defibrillatore, altra donazione del progetto “Città ad impatto positivo” che, così come richiesto espressamente dal sindaco Mauro Armelao, verrà installato al Mercato Ittico all’Ingrosso, luogo di lavoro pesante e faticoso che necessita di adeguati presidi medici. Il dispositivo verrà consegnato al direttore del Mercato Ittico Vincenzo Viapiano. Inoltre sono stati regalati una trentina di alberi che verranno piantumati nel giardino comunale di via Cicogna, attualmente carente di alberature eliminate a seguito di eventi meteorici o altre problematiche pregresse. Il parco sarà inaugurato alle 12.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it