Cerca

SPETTACOLI

Il male della mafia a teatro

Sul palco Giacomo Rossetto sotto la regia di Giorgio Sangati

Il male della mafia a teatro

CHIOGGIA - Uno spettacolo che ricorda quanto di terribile fatto dalla Mala del Brenta. Per onorare la giornata del 21 Marzo in cui si celebra la XXIX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafia, l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Chioggia, in collaborazione con i Padri Salesiani, ha programmato una rappresentazione, dove si racconta la storia della mala del Brenta. Domani pomeriggio alle 17 al teatro Don Bosco "Malabrenta" racconta la storia di una della più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra. A parte la mente, il carismatico Felice, i protagonisti sono giovani semplici, sfuggiti a un destino in fabbrica, abituati al “tasi sempre”. Semplice è anche il protagonista di “Malabrenta”, tanto da non avere neanche un nome, un gregario, uno di cui non si ricorderà nessuno. Il suo racconto ricostruisce l’intero percorso dell’organizzazione con gli occhi di chi ha segato sbarre, di chi ha sparato in testa, di chi ha maneggiato lingotti d’oro, di chi è finito in carcere e c’è tutt’ora. "Malabrenta - spiega il presidente di Anmi Chioggia GIanfranco Carisio - sia chiaro, è solo un’ipotesi, una storia inventata, ma inventata a metà: tutti i riferimenti a cose e persone potrebbero non essere casuali. Malabrenta è un tentativo di dare pensieri e corpo ad una vicenda ancora poco chiara che racconta la deriva morale di una regione distante dai riflettori". Sul palco salirà Giacomo Rossetto, sotto la regia di Giorgio Sangati. Il costo del biglietto è di 15 euro, 12 per il ridotto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400