Vedi tutte
L’EVENTO
30.03.2024 - 10:40
CHIOGGIA - Nel primo giorno di primavera il Gruppo Poeti Città di Chioggia ha celebrato la “Giornata Mondiale della Poesia” dando vita ad un evento particolarmente significativo nell’Auditorium San Nicolò.
Il pomeriggio ha visto, infatti, la declamazione di poesie da parte dei poeti del Gruppo e di poeti “esterni”, e la presentazione di due brevi relazioni. L’iniziativa, che ha fatto seguito a neppure due mesi di distanza a quella per le poesie dialettali, è stata particolarmente apprezzata da un numerosissimo, attento e partecipe pubblico.
L’evento ha preso avvio alle 16 con le parole della presidente del Gruppo, Guidina Borella, che ha ricordato, tra l’altro, come la “Giornata Mondiale della Poesia” sia stata istituita dall’Unesco nel 1999 per promuovere e diffondere una delle forme espressive più importanti , profonde ed antiche utilizzate dall’uomo.
E’ seguita un’interessante, precisa e stimolante relazione di Stefania Lando dal titolo “Emozioni, poesia e intelligenza emotiva”. Sono poi iniziate, seguendo un ordine rigorosamente alfabetico, le declamazioni dei poeti. Le sempre raffinate esecuzioni musicali della pianista Micaela Tiozzo hanno arricchito ancora una volta il pomeriggio. La vicesindaco e assessore alla cultura, Elena Zennaro, portando il saluto dell’amministrazione comunale, ha ribadito il proprio convinto apprezzamento per l’attività del Gruppo Poeti Città di Chioggia.
Come già a gennaio ,anche in questo caso l’assessorato alla Cultura si è fatto carico della pubblicazione dell’elegante volumetto che raccoglie tutte le poesie presentate. In una seconda relazione, Ugo Pavanato ha trattato il tema “Alda Merini, erede di Saffo”, mettendo a confronto alcune liriche della poetessa greca con le “riletture” operate da Alda Merini. Le poesie di Alda Merini sono state declamate, con grande naturalezza e sicurezza, da Maria Luisa Baldo.
Da ricordare i nomi delle poetesse e dei poeti che si sono alternati sul palco: Maria Luisa Baldo, Liliana Bellemo, Anna Boccardi, Guidina Borella Lando, Roberto Bozzolan, Chetti Buseghin, Rina Carli, Edda Cavallarin, Fabrizio Crivellin, Paolo Dal Zotto, Andrea Fasolo, Olga Gallo Tiozzo, Ambra Guzzon, Stefania Lando, Olindo Moretti, Sogna Nordio, Sandro Padoan, Anna Maria Pambianchi, Cinzia Pavanato, Ugo Pavanato, Lucia Penzo, Ornella Rampazzo, Alessandro Renier, Guido Rossi, Luciana Sambo, Nella Talamini, Giancarlo Tiozzo Netti, Rossana Veronese e Maria Varagnolo (la sua poesia è stata declamata da Liliana Bellemo). La silloge di poesie è stata distribuita gratuitamente al pubblico presente in sala e a tutti i poeti; a questi ultimi è stato fatto omaggio anche di una fiorita piantina primaverile.
U. P.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it