Cerca

IL COMMENTO

Quartiere Fossetta interviene Montanariello

Il consigliere Dem critica la situazione di isolamento del quartiere

“Comune, nessun progetto per il Mercato ittico”

Jonatan Montanariello

CHIOGGIA – Quartiere Fossetta isolato dall’8 al 12 aprile per lavori alla fognatura, l’opposizione sbotta: “Non sono cittadini di serie B”. A sollevare il caso il consigliere Dem Jonatan Montanariello: “Altre volte sono stati fatti lavori che nessuno contesta ma non si è mai isolato un quartiere per 5 giorni – sottolinea - ho contattato Veritas che mi ha fatto sapere che esiste un’ordinanza della polizia locale dove l’unica prescrizione è che esiste, attraverso la reperibilità di 24 ore degli addetti ai lavori, la certezza del passaggio per mezzi di polizia e di soccorso. Ci chiediamo come si possa lasciare isolato un quartiere per così tanto tempo”. Secondo Montanariello vanno trovate altre soluzioni, permettendo comunque il passaggio a residenti e frontisti: “Non ci sono solo le questioni emergenziali – spiega - ma anche quelle di vita quotidiana, ci sono delle attività di pesca che hanno bisogno di poter transitare con il loro prodotto, oltre che magazzini di attività. Tutto questo senza dimenticare che ci sono azioni di vita quotidiana improrogabili. Immaginiamo un bambino che deve essere portato a scuola e abita in fondo alla via, cosa fa più di 1 km a piedi, e se piove? Mi dicono che c’è gente in dialisi, oltre a tutti coloro che hanno capacità motorie ridotte o addirittura disabilità. Persone anziane che verrebbero private di qualsiasi azione fuori dal quartiere”. Il consigliere Dem ha contatto l’ufficio lavori pubblici e il sindaco Armelao senza avere risposta. “Perché non abbiamo tentato di dare una risposta alle necessità dei residenti? - sottolinea Montanariello - Magari prevedendo con qualche costo in più per la ditta e che ci fossero delle piastre d’acciaio nei momenti di transito per i cittadini. Nel 2020 venne fatto. Sarei curioso di capire se invece del quartiere Fossetta questa cosa fosse successa in una via di alberghi o dei ricconi della città cosa sarebbe successo. Ci sono cittadini di serie A e di serie B e questo è un dato di fatto. Stiamo lavorando affinché si scongiuri il disagio, ma visto che stiamo avvisando l’amministrazione con una settimana di anticipo se i residenti dovessero decidere di scendere in piazza per protestare, non ci sarà nessuna polemica, ma una legittima protesta per rivendicare i propri diritti. Se così sarà, io sarò al loro fianco. Se così sarà vuol dire che nessuno avrà colto il nostro appello”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400