Vedi tutte
I LAVORI
08.04.2024 - 17:07
CHIOGGIA – Quartiere Fossetta: scongiurato l’isolamento fino al 12 aprile: la strada per le emergenze e le forze dell’ordine aperta anche ai residenti in h24. Merito di una valutazione fatta sul posto ieri mattina e chiesta dal consigliere del Pd Jonatan Montanariello e a cui hanno partecipato anche il sindaco Mauro Armelao e il comandante dei vigili. “Alla fine come abbiamo sostenuto dal principio, una soluzione alternativa c’era, per non isolare il quartiere per più giorni”, il commento di Montanariello che, eri mattina si era recato nel quartiere Fossetta per vedere con i propri occhi la situazione viaria del quartiere, praticamente isolato per dei lavori alla fognatura. L’unica strada presente era necessario chiuderla per permettere gli interventi dei tecnici di Veritas ed era stato crato solamente un passaggio, all’interno di un terreno privato, per permettere in h24 il transito di eventuali forze dell’ordine. “Come promesso ero lì con i residenti – commenta Montanariello - continuando a sostenere la tesi che da dove passavano i mezzi di emergenza, con le giuste precauzioni potevano passare anche i cittadini. Alla fine avevamo ragione. Ho chiamato il sindaco e il comandante dei vigili chedendo loro di raggiungermi per una valutazione sul posto. Alla fine si è giunti ad una soluzione”. La strada alternativa, sorvegliata costantemente, potrà essere usata in questi giorni anche dai residenti. “Una strada – conclude Montanariello - che veniva aperta per i mezzi di soccorso, poteva essere usata per tutti, il proprietario chiedeva solo di essere declinato da eventuali responsabilità. Assurdo pensare di tenere il cancello chiuso e aprirlo all’occorrenza, immaginate un’ambulanza che deve aprirsi un cancello per raggiungere un quartiere durante un’emergenza? Questa soluzione permette anche a tutti quei giovani che si recano nelle scuole di Borgo San Giovanni con le biciclette di non percorrere il pericoloso cavalcavia”. Meno disagi quindi per i residenti: “Una cosa sicuramente non nuova, ma molto frequente – conclude Montanariello - una strada privata che, per emergenza, diventa per qualche giorno ad uso pubblico, basta aggiornare l’ordinanza. Oggi abbiamo dimostrato che quando ci sono problemi e contingenze nella nostra città non ci tiriamo indietro nel fare un gioco di squadra con il sindaco e l’amministrazione. Questo è il senso che noi diamo alla politica. Cosi come quando non ci ascoltano e sappiamo di essere nel giusto non abbiamo paura di opporci. Oggi il buon senso ha vinto e i cittadini avranno grossi problemi in meno. questa è la nostra missione amministrativa”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it