Vedi tutte
INTERNET
09.04.2024 - 17:44
CHIOGGIA – Dopo tre mesi di duro lavoro la pagina Chioggiapedia, completamente rinnovata, è disponibile sul sito di Wikipedia. “La nuova pubblicazione – racconta il creatore del progetto, Fabio Casson - permette di scoprire la cittadina lagunare nella sua interezza: La sua storia ed i suoi simboli, ma anche le sue frazioni, la sua economia, i molti monumenti, la sua lunga storia e tradizioni e tanti piccoli dettagli, proprio quelli che fanno di Chioggia una città unica nel suo genere. La pagina dedicata alla nostra città era già presente, ma presentava evidenti lacune sul menzionare fonti e dettagli, che non mancano di certo e che sono fondamentali per rendere la descrizione autorevole. Per realizzare questo progetto mi sono avvalso dei molti libri della Biblioteca ‘Cristoforo Sabbadino’ e dell'aiuto di molti che non posso non citare: la mia redazione, che mi sostiene sempre, Alessia Boscolo Nata, Luigi Penzo e Sergio Ravagnan dell'UniversitàPopolare, il Grand'Uff.le Giorgio Aldrighetti, Riccardo Bonomo e Francesco Bergo dell'associazione culturale Filistina, Fabio Bertotto, Paolo Voltolina e Marco Lanza”. Chioggiapedia è un progetto di divulgazione culturale, che si pone l'obbiettivo di diffondere la conoscenza della città di Chioggia al grande pubblico del web. Il progetto, totalmente gratuito è in continua espansione e ha grandi ambizioni per il futuro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it