Vedi tutte
EVENTI
11.04.2024 - 16:39
CHIOGGIA – 20 anni del Festival Biblico: previsti eventi anche a Chioggia, oltre a Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Alba, Catania e Genova. Si parte ad aprile per concludersi a novembre, il 9 e 10 per la precisione, con l'iniziativa speciale del Festival Biblico tech. Filo conduttore alla proposta culturale di quest'anno sarà agape, la forma più espansiva dell'amore. Nei mesi di aprile e maggio, la tradizionale primavera di appuntamenti dal vivo del Festival coinvolgerà tutte e 10 le città: Il Biblico diventa a tutti gli effetti un vero e proprio festival a rete che coinvolge differenti territori a livello nazionale, una sfida affascinante per un progetto culturale che muove dalle Sacre Scritture per offrire una prospettiva unica sulla contemporaneità e per favorire una comprensione più profonda del mondo che ci circonda, promuovendo un dialogo aperto e inclusivo su questioni di rilevanza sociale, culturale e spirituale. Il programma prevede 5 eventi speciali a Vicenza e oltre 200 nelle città. A Vicenza si parte il 18 aprile al Teatro Olimpico con un incontro con il celebre filosofo francese François Jullien e il teologo Alberto Cozzi. A partire da venerdì 19 aprile il programma del Festival Biblico prenderà il via nelle nuove sedi di Catania e Genova, dal 19 al 21 , e Alba, il 29 e 30, con dialoghi, meditazioni e incontri biblici "giorno e notte". Il Festival Biblico tornerà poi in Veneto, a partire da giovedì 2 maggio in primis nella città di Verona, fino al 5 maggio, con il teologo Paolo Curtaz, il cardinale Jean Marc Aveline, arcivescovo metropolita di Marsiglia, in dialogo con i giornalisti Francesca Mannocchi e Giampaolo Visetti, fratel Giulio Michelini, direttore dell'Istituto Teologico di Assisi. Si arriverà poi dal 9 al 12 maggio nelle città di Padova e Rovigo (attive anche con alcune città in provincia dal 6 al 9 maggio), che ospiteranno un atteso incontro con i domenicani padre Timothy Radcliffe e padre Łukasz Popko, ed il loro ultimo libro "Domande di Dio. In dialogo con la Bibbia". Il fine settimana successivo sarà la volta delle sedi di Vittorio Veneto e Chioggia dal 17 al 19 maggio. A Vittorio Veneto dialogheranno tra gli altri Luigi Perissinotto, filosofo del linguaggio, e Beatrice Cristalli, linguista, la sociologa Sara Nanetti e il direttore di Famiglia Cristiana, don Stefano Stimamiglio, i giornalisti Nello Scavo e Pier Maria Mazzola con Mariagrazia Salmaso, direttrice del Centro Missionario Diocesi di Vittorio Veneto. Il programma di Chioggia vedrà tra gli ospiti il presidente del Tribunale di Venezia, Salvatore Laganà, padre Guido Bertagna, esperto di giustizia riparativa, il professore Giovanni Bachelet, figlio di vittima del terrorismo, e monsignor Antonio Pitta, presidente dell'Associazione Biblica Italiana, nonché prorettore dell'Università Lateranense.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it