Cerca

DALLA REGIONE

“Il Liceo classico deve avere la sua IV”

L'appello della consigliera Erika Baldin

Sbarramento contro il cuneo salino, interviene anche Erika Baldin

CHIOGGIA - “Il Liceo classico di Chioggia deve avere la sua IV Ginnasio anche il prossimo anno. Mi sono attivata con l'Ufficio Scolastico regionale per ottenere una deroga alla formazione della classe, anche se con iscrizioni in numero ridotto”. La politica continua a farsi sentire e, dopo la lettera inviata all’ufficio scolastico regionale e all’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Donazzan dal sindaco Armelao, è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin ad interessarsi scrivendo all’Ufficio Scolastico per chiedere una deroga alle direttive del governo che prevedono l’iscrizione di almeno 15 studenti per formare una prima classe. Nelle scorse settimane si sono chiuse le iscrizioni e allo stato dei fatti risultano solo otto persone che hanno scelto il classico con sede a Borgo San Giovanni. “Sono al corrente - scrive la consigliera - che sia il sindaco di Chioggia che il vescovo, monsignor Giampaolo Dianin, si sono rivolti alle autorità sovraordinate, chiedendo una soluzione che consenta agli otto giovani, e magari ad altre persone da iscrivere nelle prossime settimane, di compiere il percorso scolastico scelto. Rimane evidente che, quale alternativa, l’unica via è rivolgersi ad altri istituti scolastici fuori città, oppure rinunciare ai benefici di una preparazione classica, a vantaggio di differenti indirizzi. Ciò limiterebbe il diritto di scelta dei giovani, in una città che conta quasi 50mila abitanti, sesta del Veneto”. Nel caso di Chioggia, inoltre, con la perdita della IV Ginnasio verrebbe a mancare un supporto fondamentale all’importante attività teatrale che da circa 40 anni trova albergo nell’istituto che si concretizza alla fine di stagione scolastica attraverso spettacoli partecipati e applauditi. “A corollario - aggiunge - giova considerare come il liceo classico ha partecipato con profitto a molti concorsi teatrali, vincendone non di rado, oltre che alla Notte del liceo classico, su scala nazionale. Tiene quindi alta la bandiera della città nei luoghi dove la cultura entra in circolo, e non verrebbe rimpiazzato da qualcosa di simile”. Baldin spera in un ripensamento: “Sono certa che anche il mio appello non verrà lasciato cadere nel vuoto – conclude - e rimango a disposizione per ogni iniziativa istituzionale che consenta la soddisfazione di questi bisogni studenteschi e familiari, a Chioggia come altrove”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400