Cerca

GLI APPUNTAMENTI

Donne e “Contro Otello” un convegno partecipato

L'evento ha visto la prestigiosa presenza del presidente dell'Ordine degli Avvocati di Venezia, Tommaso Bortoluzzi

Donne e “Contro Otello” un convegno partecipato

CHIOGGIA - Grande successo per il convegno, svoltosi venerdì, "Contro Otello. Femminicidio e diritti umani". L'evento ha registrato una nutrita partecipazione di pubblico e ha visto la prestigiosa presenza e l'intervento del presidente dell'Ordine degli Avvocati di Venezia, Tommaso Bortoluzzi. Durante il convegno, il docente Lucio Gentilini ha condotto un excursus nella storia del '900, evidenziando l'emancipazione femminile e sottolineando quanto il fenomeno del femminicidio contrasti profondamente con essa. Matteo Boscolo Anzoletti, assistente dell'Università di Padova, ha focalizzato la sua esposizione sui diritti umani delle donne alla luce della Costituzione e delle convenzioni internazionali, mostrando come sia possibile farli valere anche quando il partner si mostra ostile. L'avvocato Simone Vianello ha illustrato le forme di tutela penale contro il fenomeno del femminicidio, offrendo uno sguardo sulle misure legali messe in atto per contrastare questa grave forma di violenza di genere. La psicologa e psicoterapeuta Lorella Ciampalini ha approfondito le cause che portano il partner, spesso di sesso maschile, a commettere atti di violenza di genere e femminicidio. Ha inoltre esaminato le motivazioni dietro tali comportamenti e ha offerto spunti su come superarle. Il convegno è stato introdotto dall'assessore alle pari opportunità, Elena Zennaro, e moderato da Beniamino Boscolo, presidente del Consiglio Comunale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400