Vedi tutte
ECCELLENZE
15.04.2024 - 14:49
CHIOGGIA - La città di Chioggia continua ad attirare l'attenzione dei media nazionali e internazionali: le telecamere di Rai Gulp domenica sono arrivate in città per girare un documentario per raccontare delle "Tegnùe". A darne notizia attraverso il proprio web è stato lo stesso presidente dell'associazione "Tegnùe di Chioggia", Piero Mescalchin. "In coerenza con quanto stiamo già facendo nelle scuole - ha spiegato Mescalchin - dove accendiamo nei ragazzi l'attenzione per questo straordinario mondo sommerso, abbiamo ospitato la troupe nella nostra sede dell'hotel "Le Tegnùe" per girare un servizio per l'emittente nazionale dedicata ai ragazzi". Il servizio registrato verrà inserito nella trasmissione "Ma Davvero? Il pianeta si studia in TV" che andrà in onda il prossimo settembre. Una trasmissione ideata da Giovanni Carboni e scritta con Federica Mattalia, Federica Romano e Armando Traverso. Per le Tegnùe intanto si va avanti per il riconoscimento dell’Unesco, sono infatti stati incaricati i professionisti che seguiranno la procedura e che si sono già incontrati con il presidente dell’associazione “Tegnùe” di Chioggia Piero Mescalchin. Se tutto andrà per il meglio “Le Tegnùe” saranno il primo sito marino riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Un primo incontro sul tema c’è già stato e ha coinvolto, oltre allo stesso Mescalchin, anche i tecnici comunali e i professionisti a cui è stato affidato tutto l’iter per il prezioso riconoscimento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it