Vedi tutte
LA RISPOSTA
19.04.2024 - 11:55
Il nuovo consiglio di amministrazione della casa di riposo guidato dal presidente Antonio Serraino
CHIOGGIA – “Vogliamo migliorare il servizio di assistenza domiciliare una volta che ci sarà affidato”. A replicare alle perplessità del Pd è il presidente dell’Ipab Casson Antonio Serraino: “Da un anno stiamo lavorando per vedersi affidare il servizio di assistenza domiciliare il cui attuale affidamento è prossimo alla scadenza – spiega -. Il continuo rapporto di interlocuzioni con l’amministrazione comunale è finalizzato ad offrire da parte nostra prestazioni innovative, con un percorso migliorativo dell’attuale servizio domiciliare finalizzato a soddisfare i bisogni della cittadinanza. Per questo tempo fa abbiamo presentato il nostro progetto al Comune. Dal punto di vista occupazionale, nel caso si formalizzasse, è opportuno bandire concorsi a tempo determinato per ciascuna delle categorie interessate, prevedendo fra i requisiti pregressa esperienza sul servizio Sad. E’ necessario individuare figure professionali specifiche perché le prestazioni del servizio domiciliare sono particolari e ricercate. Ciò rende inutilizzabili le graduatorie esistenti poiché nessun requisito particolare, oltre al titolo di Oss, era stato richiesto, col rischio di avere personale non opportunamente qualificato per tale servizio”. Il fatto che il servizio non sia stato assegnato, secondo Serraino rende ulteriormente inutilizzabili le graduatorie attive. “E’ evidente – continua - come ribadito agli incontri sindacali che chi opera attualmente sul Sad, quindi anche gli lavoratori della cooperativa Fvg, vantano quell’esperienza professionale. Va ricordato che a parità di ore di lavoro, il contratto di lavoro applicato dal Csa Casson sarà sicuramente migliorativo, anche in termini economici, rispetto all’attuale. Un aspetto da non dimenticare e stupisce che non sia citato da chi oggi si sta schierando contro la scelta dell’amministrazione, una misura concreta che, nella probabilità della conservazione degli attuali livelli occupazionali, tende da un lato a risparmiare denaro pubblico migliorando le condizioni economiche degli addetti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it