Cerca

POLITICA

Macelleria, Fdi chiede spiegazioni

Il caso esploso a causa di affitti non pagati in un locale di proprietà del comune

Macelleria, un debito ancora aperto

CHIOGGIA - Il circolo Fratelli d'Italia di Chioggia ha espresso forte preoccupazione riguardo alla notizia dei 55mila euro di debito a bilancio legati ad una macelleria gestita dalla famiglia Doria, di cui fa parte l'attuale segretario della Lega, Gaetano. Secondo il circolo locale, questa situazione solleva dubbi e interrogativi su come vengano gestite le risorse comunali e quali siano le priorità dell'amministrazione. "Certe notizie ti fanno capire perché in maggioranza non si è mai potuto parlare di patrimonio comunale, non conosciamo ancora i dettagli ma il quadro che emerge da questo articolo ha del raccapricciante - scrivono attraverso la propria pagina social -. In un momento dove a bilancio si tagliano le risorse per tutti i servizi, in un momento dove non si coprono neanche le buche per le strade perché non ci sono fondi, l’amministrazione si permette il lusso di non procedere al recupero di crediti importanti derivati dall’affitto di un negozio in zona centralissima sotto i portici in Corso del Popolo”.

Il gruppo politico si domanda se il sindaco abbia consapevolmente evitato di recuperare il credito e sollecitare il pagamento degli affitti, soprattutto considerando che il debito coinvolge il segretario di partito del sindaco o i suoi familiari. “Ci riserviamo ogni considerazione dopo l’accesso agli atti che, a questo punto, diventa doveroso per capire ogni sfaccettatura di questa vicenda - sottolineano -. Se fosse vero che il sindaco consapevolmente non abbia dato indicazioni di recuperare il credito, visto il mancato rispetto del piano di rientro concesso e non abbia dato neanche indicazioni per sollecitare il pagamento degli affitti successivi al suo segretario di partito o ai famigliari subentrati, sarebbe un vero scandalo targato Lega. Ci chiediamo anche quali fossero le indicazioni degli assessori Paola Orlando e Angelo Mancin che attualmente hanno le deleghe al Bilancio e al Patrimonio, anch’essi come il Sindaco tesserati Lega, ma anche queste eventuali indicazioni emergeranno dall’accesso agli atti”. Il gruppo continua sostenendo che, se quanto riportato nell’articolo risultasse veritiero “Il Comune di Chioggia avrebbe lasciato praticamente a titolo gratuito l’utilizzo di un negozio alla famiglia Doria per quasi un decennio, creando un danno per le casse comunali ben più alto di quello accertato nel 2019, forse il doppio. Verificheremo se ci si può smarcare così facilmente da un debito verso il Comune e se il regolamento comunale preveda che in situazioni di morosità si possa rinnovare la concessione e se la stessa possa durare per quasi 20 anni senza essere rimesso sul mercato con evidenza pubblica. Armelao il Sindaco tra le gente, aggiungiamo la sua gente. Buon lavoro amministrazione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400